Home E Nuovi Stili di Turismo E ITINERARI ENOGASTRONOMICI>IL SULCIS 

prima pagina  | piatti a base di carne  | piatti a base di pesce | dove mangiare 
dove dormire  | agriturismo 

PIATTI A BASE DI PESCE
Si invita ad assaggiarli sulle coste e nelle isole del Sulcis, davanti allo stupendo scenario di un mare blu cobalto.

  • Spaghetti alla bottarga
    Ricetta semplicissima, che vede protagonista la bottarga, le uova seccate di muggine o tonno. Si grattugia nell’olio d’oliva, che, scaldato, servirà a condire la pasta.
    La perfezione del gusto con pochi, semplici ingredienti.
    – Dove andare.
    L’isola di Sant’Antioco è tutta da vedere, ma in particolare ne ricordiamo la necropoli fenicio-punica, con uno dei tophet più importanti di tutto il Mediterraneo. Interessante anche la basilica dedicata a Sant’Antioco, con catacombe paleocristiane del III secolo.
  • Cascà
    Variante sarda del couscous tunisino, è la pietanza tipica di Carloforte.
    E’ una minestra asciutta fatta di semola di grano duro, con carciofi, cardi, piselli, favette, carote. A questa base di verdure si possono aggiungere diversi ingredienti, con numerose varianti.
    La proposta più marinara è quella di unire un brasato di tonno fresco. Impareggiabile.
    – Dove andare.
    Carloforte, nell’isola di San Pietro, è un mondo a parte, che merita una visita. Popolata dai Tabarkini (abitanti genovesi dell’isola tunisina di Tabarka), conserva ancora la lingua e le tradizioni della Liguria. Oltre alle bellezze del mare, vi si può scorgere “il falco della regina”, simbolo dell’isola.
  • Sardine ripiene al forno
    Il segreto è il ripieno, formato da prezzemolo, aglio, pangrattato, pecorino grattugiato, tuorli d’uovo. Da irrorare con la vernaccia.
    Una ricetta facile per un risultato di sicura riuscita.
    – Dove andare.
    Non si può non andare a Nora, antica città che conserva imponenti vestigia della civiltà romana: le terme, il foro, un tempio, un teatro. Per rituffarsi nell’atmosfera magica dell’antica Urbe.
  • Tonno in salsa piccante
    Piatto di tonno fresco bollito, condito con una salsa di olio, aglio, acciughe, capperi, prezzemolo, limone. Da servire freddo.
    Una pietanza che sa di mare, di sole, d’estate.
    – Dove andare.
    Non dimenticate di fermarvi a Portoscuso: lì potrete ammirare l’antica tonnara di Su Pranu, con le bianche case dei pescatori perfettamente conservate. In paese si trova anche una Torre spagnola costruita nel 1597.