prima pagina | il pane | la pasta | le carni | la carne di pecora | i formaggi | i dolci
I DOLCI
Il dolce più conosciuto è diffuso, probabilmente anche il più amato, e sa sebada:
fatta con la stessa pasta dei ravioli, ha un ripieno di formaggio aromatizzato al limone, si frigge nell’olio d’oliva extravergine e si serve con uno strato di miele fuso, o di zucchero.
Altro dolce tipico sono sos hulurzones de arrehottu, sono ripieni di ricotta aromatizzata con limone, sono fritti e vengono serviti ricoperti di miele.
Un dolce tipico del matrimonio è sa huffettura (aranciata), un misto di mandorle, miele e scorza d’arancia.
Per carnevale si preparano sos pilichittos, sorta di bignè senza ripieno. Sono ricoperti di glassa.
In ogni festa non mancano marigosos, a base di zucchero, albume montato a neve, pezzi di mandorle dolci.
Su cohone hun sapa, un impasto di farina, miele, fichi secchi, uva passa, noci e sapa (sciroppo di vinaccia).
foto: pani ‘e saba ogliastrino