Home E Nuovi Stili di Turismo E ITINERARI ENOGASTRONOMICI>LA GALLURA 

ENOGASTRONOMIA IN GALLURA
Sul monte Limbara tra le strade del vino

Un itinerario tra i sapori della Gallura attraverso boschi di lecci, dolci colline a pascolo, nuraghi e chiese medievali: è il paesaggio che incornicia le vigne del Vermentino di Gallura.

L’itinerario prevede il periplo del monte Limbara, disegnato in picchi e guglie fino a 1359 metri di quota, e una sosta nei tre centri che lo attorniano, protagonisti del consorzio tra cantine sociali “Città del Vino”, che ha il grande merito di far arrivare il Vermentino in ogni parte d’Italia.

.: Base di partenza: Tempio Pausania
.: Km: 75 circa
.: Durata: una giornata
.: Natura: @@@@
.: Archeologia: @@@
.: Arte: @@@
.: Artigianato: @@@@

  • SI PARTE : il viaggio comincia da Tempio Pausania, città insigne per storia e monumenti
  • VERSO BERCHIDDA : tra sugheri e rocce granitiche l’itinerario ci porta nella capitale sarda del jazz
  • VERSO MONTI : in piena zona Vermentino, parallelamente al rio Badu Adzolas, procediamo tra colline e vigneti

.: L’itinerario da stampare 

di Federico Fonnesu