Home E Nuovi Stili di Turismo E Marchiatura Vacche > Seulo 2005 

Seulo 9-10/09 > Ecomuseo dell’Alto Flumendosa
SA MARCADURA
la marchiatura tradizionale delle vacche

 

 

  

. organizza: Ecomuseo Alto Flumendosa
. cosa: cattura e marchiatura delle vacche
. dove: Seulo, Barbagia
. quando: 9 e 10 settembre 2005
. cosa fai: escursione, pranzo tipico 

La manifestazione
L’EcoMuseo dell’Alto Flumendosa vi invita a partecipare alla marchiatura tradizionale delle vacche.

Le vacche, allevate ancora allo stato brado nei pascoli montani dell’area del Gennargentu, vengono catturate con “sa soga” (il lazo sardo), condotte in “s’accili” – il grande recinto in pietra a secco – e marchiate.

Nella cornice naturale del Monte Perdedu avrai modo di sperimentare direttamente una delle attività tradizionali dei pastori sardi.

E’ prevista anche una escursione alla cascata di “Su Stampu ‘e su Turrunu, una escursione sulla cima del Monte Perdedu – dalle caratteristiche pietre color ruggine – e un pranzo tipico in azienda agrituristica 

Il programma 2005:

  • venerdì 9 settembre
    escursione alla cascata di “Su Stampu ‘e su Turrunu” e alle grotte “Domus de Janas”
  • sabato 10 settembre
    alle 7.30, incontro al centro di accoglienza dell’EcoMuseo (in paese); partenza verso il monte, raduno cattura e marchiatura delle vacche; breve escursione sulla cima del monte Perdedu; pranzo tipico in agriturismo. 

Dormire (contatta i numeri a fondo pagina)
– Hotel S’Ilixi www.hotel-silixi.com 
– Agriturismo Barbagia . scheda agriturismo 
– Agriturismo Ticci . www.agriturismo-ticci.com 
– Albergo Miramonti
– Agriturismo Su Zippiri

Raccomandazioni:
– scarpe da trekking o simili
– giacca o felpa
– puntualità e rispetto degli orari
– rispetto integrale dell’ambiente nei luoghi attraversati

L’EcoMuseo dell’Alto Flumendosa
vi invita a partecipare agli itinerari culturali sulle tradizioni agropastorali della valle dell’Alto Flumendosa, alle escursioni naturalistiche, ai campi scuola e ai percorsi di orienteering.

Contatti Ecomuseo:
Seulo, via Roma 19 | t. 0782 58364 | cell. 348 7998725

Per prenotare
redazione@sardiniapoint.it  | 0782 58364 | 340 2654178 | 348 7998725

 

Prenota
redazione@sardiniapoint.it 
Ecomuseo: 0782 58364
3402654178
3487998725

Dormire e Mangiare
» Hotel Ristorante S’Ilixi 
tel. 0782 589007

» Agriturismo Ticci 
tel. 0782 58132

» Agriturismo Barbagia ,
cell. 333 3522313

» Hotel Ristorante Miramonti
tel. 0782 58130

» Agriturismo S’Armidda
0782 58308

» Agriturismo Su Zippiri
tel. 0782 58017

» Pizzeria Da Beppe
0782 58121

» Pizzeria Sa Ponia
0782 58037

Conosci il Flumendosa 
speciale sulla valle del Flumedosa seulese