Home E Nuovi Stili di Turismo E MARCIA PER LA PACE 2002: DA ARITZO A VILLAGRANDE 

ARITZO – VILLAGRANDE: MARCIA PER LA PACE
12-13 ottobre, Aritzo e Villagrande

Il mitico Zigheddu , il Gruppo Trekking di Aritzo e la Pro Loco di Villagrande organizzano la Marcia per la Pace.

Attraverso il Gennargentu, nei boschi abitati dai Mufloni, in una delle zone più selvagge della Sardegna. Una grande marcia per testimoniare l’opposizione ferma verso quelle persone (poche) che alimentano il clima d’odio e paura nelle zone del nuorese.

Una marcia libera e fiera come sono e sono sempre state queste montagne, che resteranno sempre di tutti sardi.   

Il Programma

  • sabato 12, Aritzo, ore 7,45: ritrovo nella Piazza del Bastione
  • sabato 12, Aritzo, ore 8,00: partenza 
  • sabato 12, Lago dell’Alto Flumendosa, serata:
    cena e pernottamento presso l’agriturismo Il Nido dell’Aquila
  • domenica 13, Villanova Strisaili, ore 10.30: S. Messa presso la Chiesa
  • domenica 13, Villagrande Strisaili: fine della Marcia

Il Percorso
Si parte da Aritzo con il Gruppo Trekking di Aritzo guidato dal mitico Zigheddu, il grillo del Gennargentu.
Con loro attraverserete le località di Su Paolu, Genna de Crobu, Gudduttorgiu, Cuile de is Luas, Is Meriagos, Funtana de Medau, Vecchio rifugio Lamarmora, S’Alcu de Gennargentu, vallata del rio Tedderì.

Poi incontrerete il gruppo guidato dalla Pro Loco di Villagrande.
Insieme si procederete versso il Lago dell’alto Flumendosa dove potrete cenare e pernottare all’Agriturismo Il Nido dell’Aquila (cena, pernottamento e prima colazione 40 €).

La domenica alle 10.30 tutti a Villanova per la Messa.
poi si arriva a Villagrande dove la marcia avrà termine

Informazioni
– Zigheddu cell. 338 6502821
– Comune di Aritzo tel. 0784 627232 
– Pro Loco Villagrande tel. 0782 32779