CAMPEGGIO
di Vittorio Serra
Per chi affronta un viaggio in bici è basilare avere una buona “cucina da campo”. I professionisti dell’alpinismo o del trekking estremo ci forniranno ottimi modelli; sono infatti sempre all’avanguardia per efficienza e leggerezza dei materiali.
Un fornellino Coleman, un set di posate, una bomboletta del gas smontabile e piccoli contenitori per spezie, zucchero e altro staranno tutti dentro una gavetta che vi farà da pentola e conterrà tutta la vostra trousse da cucina; leggera e compatta, durante il viaggio, starà accucciata nella parte bassa del gavone centrale. Quando andate a scegliere attenti, quindi, alle dimensioni!
Dovrete procurarvi inoltre:
- Contenitori stagno di plastica di varie grandezze
- Le scorte alimentari le metterete in buste di cellofan, del tipo utilizzato per mettere cibi nel congelatore. Risparmierete spazio, senza i vuoti inutili dei contenitori rigidi.
- Buste per impacchettarvi dentro, sigillandolo, tutto ciò che potrebbe danneggiarsi in caso di polvere o pioggia.
- Buste per il rusco (immondezza).
- Un buon accendino.
- Seghetto per legna a serramanico. Quando dovrete fare il fuoco la sera si rivelerà indispensabile.
Altra scelta oculata, la tenda. Se siete almeno in due si potrà utilizzare una di quelle a igloo, con le stecche autoportanti a incrocio. Una tenda del genere non pesa più di 2 kg. e potrete dividere peso e ingombro: le stecche lungo il tubo centrale e il resto nel portapacchi posteriore.
Se siete in solitaria andrà bene anche una tenda più piccola e leggera, meno anche di 1 kg. Se invece dovete andare in luoghi particolarmente umidi e freddi vi consiglio di lasciare a casa oltre le cose leggere, anche la bicicletta. Sacco a pelo
Scelta obbligata: un buon sacco a pelo in piumino d’oca. Ve ne sono di ottimi che pesano meno di 1 kg. e occupano, se ben ripiegati, uno spazio minimo. D’obbligo anche un materassino di quelli che si autogonfiano una volta stesi: ripiegati non occupano spazio e pesano pochissimo (400 gr. )
Dormire bene è, per chi viaggia in bici, una esigenza irrinunciabile. Ma, specie dopo certe giornate, dormireste anche sui sassi!.
Per muoversi
Fondamentale premunirsi di buone mappe che seguano l’itinerario del viaggio.
Anche una bussola farà parte del corredo al seguito. Ricordatevi una lampada tipo Pietzel da mettere sul capo e un pezzo di candela.