Home E Nuovi Stili di Turismo E MOUNTAIN BIKE>SERPILONGA 2001REGOLAMENTO 

 
percorso e programma  | regolamento | consigli e dritte  | la mappa  
organizzazione
  | la storia  | i top 10 del 2000  | sponsor  | foto gallery 

Organizza la Società:
  A.S.  MONOLITE MOUNTAINBIKE

LA DATA E IL LUOGO
La manifestazione si svolgerà a SINNAI 1 NOVEMBRE 2001 con base logistica, partenza e arrivo nel campo sportivo sito in località Bellavista

CHI PUÓ PARTECIPARE
Al raid possono partecipare sia gli agonisti, sia i cicloturisti. La gara è aperta sia ai singoli corridori, sia alle squadre.

  • possono partecipare al raid agonistico: tutti i tesserati alle varie federazioni ed enti ciclistici
  • possono partecipare al raid cicloturistico: tutti i non tesserati.

PARTENZA
Si parte dal Campo Sportivo Bellavista, a Sinnai.
La partenza verrà data alle ore 10.00 e sarà unica per tutte le categorie.

La griglia di partenza sarà formata per la prima fila dai primi dieci classificati della Serpilonga 2000 (top class).
Le file seguenti saranno composte secondo il numero crescente di gara.

ARRIVO
Non sono ammesse discriminazioni d’ordine politico, di religione o di età.
Sarà proclamato vincitore della Serpilonga 2001 il corridore che passerà per primo sotto lo striscione d’arrivo (cioè chi arriva per primo).

ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 8 ottobre 2001.

  • iscrizione squadre:
    entro un’ora dalla partenza potranno essere iscritte le squadre.
  • iscrizione raid cicloturistico: (per i non tesserati )
    Potranno iscriversi al raid cicloturistico tutti coloro in possesso di un certificato medico di abilitazione allo sport.
    Tale possesso dovrà essere autocertificato all’atto della iscrizione.

TASSA DI ISCRIZIONE
è di L. 25.000. La quota comprende: partecipazione alla competizione e pacco-gara (a sorpresa).

SERVIZI COMPRESI NELLA TASSA D’ISCRIZIONE
La tassa di iscrizione comprende:
– tabella portanumero
– set pacco gara
– rifornimento di integratore sul percorso
– buono per pasta party all’arrivo o equivalente
– diploma o medaglia di partecipazione.

NUMERI DI GARA
I numeri dall’uno al dieci spettano ai primi dieci classificati nel 2000 che avranno il numero relativo alla posizione ottenuta nella passata edizione.
Gli altri numeri verranno consegnati per ordine di iscrizione.
La griglia di partenza sarà conformata in base al numero crescente.
I primi 10 classificati della Serpilonga 2000 sono iscritti d’ ufficio.
La placca portanumero rilasciata  ha funzione di riconoscimento lungo il percorso da parte dell’organizzazione.

TEMPO MASSIMO
Il tempo massimo verrà calcolato nel punto più alto del percorso e cioè a P.ta Serpeddi ove si dovrà transitare entro tre ore dalla partenza.
I fuori tempo, i ritardatari e i feriti saranno recuperati dai mezzi dell’organizzazione. 

IL PUNTEGGIO
è riferito alla classifica assoluta che conteggerà 1 punto al primo classificato, 2 al secondo e cosi via fino al 100° che avrà 100 punti.

LE CLASSIFICHE: 

  • Classifica Assoluta
    -in base all’ordine d’arrivo
    >verranno  premiati i primi 10 classificati
  • Classifica per categoria
    -unica femminile
    -under 35 maschile
    -over 35 maschile
    >verranno premiati i primi 5 per categoria.
  • Classifica a squadre
    Per il calcolo del punteggio si prenderanno in considerazione i migliori 3 risultati.
    Verrà scartato il 4 peggiore.
    Potrà essere scartato un eventuale ritiro.
    Il punteggio è riferito alla classifica assoluta
    >verranno premiate le prime 5 squadre classificate

I PREMI SPECIALI :

  • Verranno premiati  il 50°, il 100°,il 150°, il 200°, il 250°, il 300°, il 350°, il 400°
  • Verrà premiata la squadra iscritta che arriva da più lontana
  • Verrà premiato il concorrente più giovane e il più veterano
  • Verrà premiato l’ultimo classificato assoluto con il poco ambito trofeo Puligheddu, unitamente alla maglia nera 
  • Sono previsti premi per i gruppi più numerosi, per chi arriva da più lontano, per il più stanco, per la bici più pesante ( farà testo l’apposita bilancia ).

PUNTI RISTORO
Il raid – sia agonistico, sia cicloturistico – è un impegno sportivo molto intenso e si raccomanda a tutti i partecipanti di essere previdenti sia per l’abbigliamento sia per l’alimentazione prima e durante l’evento.
Sarà cura dell’organizzazione comunque predisporre per tutti un punto di rifornimento idrico e di integratori nel punto intermedio del percorso.
All’arrivo verrà consegnato un pacco ristoro.

! AVVERTENZE !
Caratteristica saliente della gara è, che il percorso il giorno della manifestazione sarà comunque aperto al traffico per cui tutti i partecipanti compresi gli agonisti dovranno in ogni momento rispettare le norme del codice della strada e saranno gli unici responsabili della loro condotta di gara, e di eventuali danni arrecati a terzi o a loro stessi nella stessa.

INFORMAZIONI
TEL. 339 6765970; 333 61573713
FAX  070 767350
Associazione Sportiva  MONOLITE Mountainbike
 via Roccheddas 20 – Sinnai