prima pagina | la partenza da Alghero | il Sinis | la Costa Verde | le miniere dell’iglesiente
il Sulcis e la Costa del Sud | a chi rivolgersi | la scheda | i consigli
Il Sulcis
Dopo quattro tappe, salire sulla bicicletta per il quinto giorno consecutivo non è così invitante come all’inizio della settimana.
Ma dopo i primi chilometri le gambe si sciolgono e le dolci ondulazioni della campagna di Sant’Antioco sono uno scherzo in confronto alle salite di ieri. A Sant’Antioco ci fermiamo al tophet fenicio, al museo archeologico e successivamente a un bar perché veniamo sorpresi dalla pioggia.
Ci dicono che non piove da maggio e molti di noi si chiedono se doveva capitare proprio mentre passavamo in bici. Dopo qualche tentennamento, si decide di sfidare il maltempo e, indossate le mantelline, si riparte per raggiungere Tratalias dove il nostro consueto picnic, vista l’emergenza, viene organizzato all’interno del museo che si trova di fianco alla basilica romanico-pisana.
Per fortuna, dopo pranzo, ha già smesso di piovere e raggiungiamo Giba percorrendo lo sterrato che costeggia il lago Monte Pranu, immerso nella campagna del Sulcis . Questa sera sostiamo a Sant’Anna Arresi e visto che siamo arrivati presto, abbiamo ancora il tempo di fare una puntata in pulmino alla cantina sociale di Santadi , per degustare i suoi pregiati vini.
La costa del Sud
L’ultima tappa è una passerella finale di soli 36 km: da Sant’Anna Arresi, una volta passato Capo Teulada, si percorre la splendida strada panoramica che da Porto Teulada porta a Chia . Ormai anche le salite vengono affrontate senza problemi e con un’atmosfera da ultimo giorno di scuola arriviamo alla spiaggia di Tuarredda , dove ci concediamo un meritato bagno nelle sue incantevoli acque blu.
Chia è dietro l’angolo e quando arriviamo in albergo c’è già un po’ di malinconia per la consapevolezza che il giorno seguente non inforcheremo più le amate due ruote.
Ma è comunque solo un arrivederci, perché tutti i partecipanti si fanno una solenne promessa: quella di ritrovarsi in primavera per un nuovo, indimenticabile percorso in questa fantastica isola!
foto
Dolce vita,
Sosta nelle campagne del Sulcis;
Salite lungo la Teulada-Chia