prima pagina | la partenza da Alghero | il Sinis | la Costa Verde | le miniere dell’iglesiente
il Sulcis e la Costa del Sud | a chi rivolgersi | la scheda | i consigli
La Costa Verde
La mattina successiva siamo tutti molto tonici e ci fumiamo i primi chilometri lungo la piana di Arborea in un baleno.
A Marceddì attraversiamo lo stagno e iniziamo l’entusiasmante percorso collinoso che ci porta alla Costa Verde .
Passiamo Torre dei Corsari , Porto Palma e ci fermiamo a pranzare a Marina di Arbus .
La Costa Verde ci accoglie in tutta la sua bellezza e tutti quanti ci rendiamo conto che non poteva avere un nome più azzeccato: qui il mare ha veramente un colore speciale!
Le dune di Piscinas fanno da degna cornice finale ad una bellissima tappa. Risaliamo in pulmino al sito minerario abbandonato di Naracauli , che ci introduce il tema principale della tappa del giorno successivo.
Ci fermiamo ad Arbus per la sera, la cena in albergo si rivela molto più impegnativa delle salite di oggi: malloreddus alla campidanese, costine di agnello e vino a volontà.
foto
Dolce vita,
Sosta alle dune di Piscinas