Home E Nuovi Stili di Turismo E NATURA IN SARDEGNA > PROPOSTE 

 

OASI WWF DI MONTE ARCOSU
proposto da: il Caprifoglio

 

 

  • cosa: percorsi natura
  • dove: nell’oasi + grande d’Italia, il regno del cervo sardo, a circa 20 km da Cagliari 
  • quando: tutto l’anno
  • durata: 1 giorno
  • cosa fai: percorsi natura, riconoscimento flora,
    osservazione animali

Descrizione :: foto
l’oasi WWF di Monte Arcosu è l’oasi più grande d’Italia:
3600 ettari di natura selvaggia e incontaminata.

Vallate e picchi granitici che sfiorano i 1000 m.
Foresta rigogliosa di lecci, sughere e macchia mediterranea:
è la più vasta formazione “a macchia”
del bacino del Mediterraneo.

Torrenti e sorgenti.

Monte Arcosu è il regno del cervo sardo,
il simbolo della riserva: 450 esemplari.

Vedrai anche il daino, il cinghiale la donnola, la martora,
il gatto selvatico sardo e la volpe.

Fra gli uccelli: la poiana, il gheppio, l’astore, il falco pellegrino,
l’aquila reale, il picchio rosso maggiore e il corvo imperiale.

Rettili e gli anfibi:  il geotritone del Genè, il discoglosso sardo,
la tartaruga comune, la rarissima biscia dal collare.

Nei torrenti della riserva è presente la trota sarda.

Insetti: la rara farfalla Papilio Hospiton 

Dove dormi: puoi dormire nella foresteria della riserva

Gruppi: sì 

Per prenotare
– tel. +39 070 968714

    * Prenota *
    t. 070 968714

    Scheda operatore