Home E Nuovi Stili di Turismo E Osidda – Cortes Apertas: Dommos Antigas 

14-15-16 ottobre 2005
CORTES APERTAS A OSIDDA
Dommos Antigas
 

 

 

Venerdì 14 ottobre

  • Ore 17,30
    Apertura de sas Dommos Antigas.
  • Ore 18,30
    Auditorium Comunale
    Presentazione del libro “Osidda, dal passato al presente” di Giacomino Zirottu. Parteciperà l’autore relatore: Luciano Piras (giornalista Nuova Sardegna), moderatore: Giovanni Mossa (Sindaco di Osidda).

Sabato 15 ottobre

  • Ore 10,00
    Presso Sa domo ‘e sos Delogu,
    Apertura Cortes e Domos: inaugurazione.
  • Ore 10,30
    Visita a sas Cortes e sas dommos, degustazione e mostre prodotti locali.
  • Ore 17,00
    Sa domo ‘e Giuanna Saba: La cottura de su Pane carasadu.
  • Ore 18,00
    Sa corte de Caselma ezza: Degustazione de sas seadas de Osidde.
  • Ore 19,00
    Via Asproni, Proiezione del documentario
    “Talam: La civiltà musicale dei sardi”.
    Regia di Roberto Minini Merot.
    Coordinamento e consulenza musicale: Gavino Murgia.
    Consulenza artistica: Giovanni Canu.
    Fotografia: Angelo Volponi.

Domenica 16 ottobre

  • dalle ore 9,00 alle ore 22,00
    Visita a sas domos e Cortes.
  • Ore 10,30
    Proiezione non stop del documentario
    “Talam: La civiltà musicale dei sardi”
    Regia di Roberto Minini Merot.
    Coordinamento e consulenza musicale: Gavino Murgia.
    Consulenza artistica: Giovanni Canu.
    Fotografia: Angelo Volponi.
  • Ore 11,30
    Sa Corte de sos Deroma:
    “Sa giagadura de su latte” la trasformazione del latte in formaggio, dalla mungitura al prodotto finito.
  • Ore 17,00
    Laboratorio Natura Colora: dimostrazione pratica di tintura dei filati con le erbe; distillazione degli olii essenziali.
  • Ore 18,30
    Sa Corte de sos Deroma: sa ferratura ‘e su caddu, a cura di Vincenzo Mulas.
    Sa corte de sa Caserma ezza: Degustazione de sas seadas de Osidde. 

Eventi e mostre
Auditorium Comunale
Manovre: + AxT= MAN selezione di 18 opere video di artisti italiani.
Progetto del MAN, Museo d’arte Provincia di Nuoro per Autunno in Barbagia
Sabato 15 h. 10.30 e Domenica 16 h. 11.30.
Sa Domo de sos Cartas: Corso di pittura per ragazzi e mostra estemporanea, a cura di Mario Sanna (iscrizioni libere).
Caserma ezza: il Presepe in costume sardo, di Speranza Pischedda Biblioteca: mostra fotografie d’epoca di Osidda. 

 

***************
Informazioni
Comune di Osidda
tel. 079 712623 
***************

:: Vedi anche
Sagre d’autunno 
Autunno in Barbagia
 Agriturismo 
Bed and Breakfast 
 

 

 

 

 

 

 

Foto in home page:
gentilmente concessa dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Nuoro,
tratta dalla locandina ufficiale “Autunno in Barbagia”
(foto di Renato Brotzu; grafica di Sabina Era)