Home E Nuovi Stili di Turismo E OSPITALITA’ NEL CUORE DELLA BARBAGIA – GAVOI 2005 

OSPITALITA’ NEL CUORE DELLA BARBAGIA
Gavoi 7-8-9 ottobre 2005

 

 


Gavoi, il paese del lago di Gusana, del Fiore Sardo – il pecorino più tradizionale della Sardegna – dei tumbarinos, i famosi tamburini del carnevale tradizionale.

Tre giorni di tradizioni, mostre, cultura, gastronomia e artigianato nelle antiche case del paese. E non perdere l’occasione per visitare le campagne: il lago, i boschi, i nuraghi, i menhir e le domus de janas dell’area sacra di sa Itria.

Ecco il programma, giorno per giorno

Venerdì 7 – ore 16.30
Apertura manifestazione e sfilata dei “Tumbarinos”.
Piazza Sa Serra. Inaugurazione delle mostre:

  • Sa domo de sos cavallereddos, Storia e itinerari del Fiore Sardo dop. Degustazione del formaggio. A cura del Consorzio Fiore Sardo dop.
  • Casa Maoddi. Biodiversità e gastronomia. A cura del Comitato Tutela della Biodiversità. Preparazione e degustazione di piatti derivati dai prodotti tipici del territorio.
  • Casa Maoddi. Le piante officinali della Barbagia a cura dell’Università di Sassari.
  • Casa Maoddi. Mostra di pittura di Franco Meloni e René Rijnink.
  • Casa Maoddi. Cortometraggi sul territorio.
  • Chiesa del Carmelo. “Rosarios e Nudeos”. Arte orafa sacra di Nanni Rocca.
  • Museo Comunale. Rassegna video a cura del Man di Nuoro.
  • Museo Comunale. Esposizione dei maestri falegnami di Gavoi.
  • Sede Bim Taloro. Accoglienza e servizi turistici.
  • Museo Jocos. Museo del giocattolo antico.
  • Casa Pira Cadau. Cultura materiale della civiltà dell’altipiano.
  • Sala Consiliare. I minerali in mostra. Mostra di pittura.

Venerdì 7 – ore 22,00

  • Concerto dei “The Rippers”
    a cura della Consulta Giovanile. Giardino Comunale.

Sabato 8 – ore 9,00
Apertura e visita degli spazi espositivi dei prodotti artigianali e agroalimentari del territorio. Fiore Sardo, pane, patate, dolci, confetture.

  • Dalle 17,00
    Concerti musica etnica, rock, lungo la via Roma.

  • Ore 19,00
    Degustazione dei prodotti locali. Giardino Comunale.

  • Ore 20,00
    Concerti musica etnica, rock, lungo la via Roma

Domenica 9 – dalle ore 9,00

  • Ore 9,00
    Apertura e visita degli spazi espositivi dei prodotti artigianali e agroalimentari del territorio. Fiore Sardo, pane, patate, dolci, confetture.

  • Ore 10,00
    Presentazione di piatti tipici della cucina tradizionale gavoese a cura del Comitato per la tutela delle biodiversità. Casa Maoddi.

  • Ore 17,00
    Sfilata gruppi folk. Via Roma.

  • Dalle 18,00
    Esibizione dei cori Gusana e Eufonia lungo la via Roma e nelle chiese.

  • Ore 20,00
    Concerto di chitarra di Paolo Angeli. Chiesa San Gavino.

Durante tutta la sagra
Monumenti aperti: visite alle chiese e al centro storico.
Visite guidate nel territorio.
Degustazione prodotti locali. 
 

***************
Informazioni
proloco.gavoi@tiscali.it 
tel. 0784 53400
***************

:: Scopri Gavoi
. il paese 
. il lago 
. il Fiore sardo 
. sa Itria  

:: Vedi anche
Sagre d’autunno 
Autunno in Barbagia
 Agriturismo 
Bed and Breakfast