Home E Nuovi Stili di Turismo E RAID NELLE BARBAGIE>IL PERCORSO 

una nuova grande ippovia  | il percorso | informazioni e iscrizione  | alloggi e trasporti   


IL PERCORSO
Un’indimenticabile avventura che ci porterà dalle zone umide dell’Oristanese, risalendo il Tirso sino alle antiche Terme Romane di Fordongianus. Da qui attraverseremo il Barigadu e arriveremo nelle campagne di Sorgono, al valico di S’ Isca Samela per puntare direttamente a Desulo verso la vetta del Bruncu Spina al rifugio GEA  “Su Filariu”.

Attraverseremo il Gennargentu salutando Punta la Marmora per scendere poi nell’alto Flumendosa.
Passeremo sulle terre di Arzana per scendere giù
fino al mare sino a Girasole e Arbatax.
Da lì, dopo una breve sosta di due giorni,
riprenderemo il cammino lungo la costa sino a Cardedu per poi risalire verso Barisardo e verso le Barbagie di Seulo. E poi via per Esterzili, il guado del Flumendosa, Villanovatulo, Nurachi, Adoni, Santa Sofia di Laconi, per puntare poi sul Castello di Medusa, attraversare il Grighine e ritornare verso le foci del Tirso, nelle zone umide dell’Oristanese,
e concludere così il costa a costa e costa.