Gastronomia, vino, tradizioni, artigianato, cultura, natura
SAGRE d’AUTUNNO in SARDEGNA
Tutte le sagre d’autunno in Sardegna
:: Aritzo, Sagra delle Castagne
- quando: 28 – 29 – 30 ottobre
- dove: Aritzo (Nu)
- info: Comune tel. 0784 627200
Fra i boschi del Gennargentu degustazione di castagne arrosto e vino. Puoi acquistare prodotti tipici della zona.
.: Leggi il programma comleto
:: Cortes Apertas a Dorgali
- quando: 28 – 29 – 30 ottobre
- dove: Dorgali (NU)
- info: Comune tel. 0784 927200
.: leggi il programa completo
:: Desulo, La Montagna Produce
- quando: 31 ottobre 1 -2 novembre
- dove: Desulo (Nu)
- info: Pro Loco tel. 0784 619887
A circa 1000 m nel cuore del Gennargentu, mostra mercato. Tutti i prodotti della montagna: prosciutti, salsicce, pani tipici, carni, formaggi pecorini, dolci, castagne arrosto e vere specialità come su callu (crema di formaggio molto forte a base di latte fermentato nello stomaco del capretto).
.: leggi il programa completo
:: Tappas a Mamoiada
- quando: 4 – 5 – 6 novembre
- dove: Mamoiada (Nu)
- info: Comune tel. 0784 569018
Il paese barbaricino noto soprattutto per la singolare tradizione carnevalesca dei Mamuthones. Degustazione di prodotti tipici, visita alle antiche case del centro storico, musica, canti e balli tradizionali.
:: Ovodda, Cortes Apertas. Ungrones de Bidda
- quando: 11-12-13 novembre
- dove: Ovodda (Nu)
- info: Comune tel. 0784 54582
:: Nuoro, Mastros in Santu Predu
- quando: 18 – 19 – 20 novembre
- dove: Nuoro
- info: Comune tel. 0784 216700
:: Atzara, Cortes apertas: dal vino alla pittura
- quando: 26 – 27 novembre
- dove: Atzara (NU)
- info: Aspen tel. 0784 33717
:: Cortes Apertas a Olzai
- quando: 2 – 3 – 4 dicembre
- dove: Olzai (Nu)
- info: Comune tel. 0784 569006
Il piccolo centro della Barbagia di Ollolai si distingue per una fervida attività culturale. Degustazione di prodotti tipici, visita alle antiche case del centro storico, musica, canti e balli tradizionali.
:: Fonni, Cortes Apertas
- quando: 9-10-11 dicembre
- dove: Fonni (NU)
- info: Aspen tel. 0784 33717
:: Tiana, Cortes Apertas: Sa die da sa Cracchera
- quando: 16-17-18 dicembre
- dove: Tiana (NU)
- info: Aspen tel. 0784 33717
:: Teti, Domos antigas prenas de mercanzia
- quando: 16-17 gennaio 2006
- dove: Teti (NU)
- info: Aspen tel. 0784 33717
—————APPUNTAMENTI PASSATI—————
:: Belvì, giochi e sapori in Barbagia
- quando: 21 – 22 – 23 ottobre
- dove: Belvì (NU)
- info: Aspen tel. 0784 33717
Nella Barbagia del Mandrolisai, fra boschi di noci e castagni, lungo le vie del paese alla scoperta di antichi sapori e tradizioni intatte.
.: Leggi il programma completo
:: Orgosolo, Gustos e Nuscos
- quando: 21 – 22 – 23 ottobre
- dove: Orgosolo (Nu)
- info: Aspen tel. 0784 33717
Orgosolo propone un appunamento con la tradizione e la gastronomia, un’occasione anche per ammirare i murales.
.: Leggi il programma completo
:: Sorgono, Sa Innenna
- quando: 22 – 23 ottobre
- dove: Sorgono (NU)
- info: Comune tel. 0784 622521 – 622520
.: Leggi il programma completo
:: Osidda, Cortes Apertas: Dommos Antigas
- quando: 14-15-16 ottobre
- dove: Osidda (NU)
- info: Comune di Osidda tel. 079 712623
Leggi il programma completo
:: Lollove, Cortes Apertas: Vivilollove
- quando: 15-16 ottobre
- dove: Lollove (NU)
- info: Pro Loco Nuoro tel. 349 4779266
Leggi il programma completo
:: Gavoi, Ospitalità nel cuore della Barbagia
- quando: 7 – 8 – 9 ottobre
- dove: Gavoi (Nu)
- info: Pro Loco tel. 0784 534000
Gastronomia: mostra mercato di prodotti locali fra i quali il famoso Fiore Sardo, il pecorino più tradizionale. Artigianato, tradizioni, folklore.
.: Leggi il programma completo
:: Ollolai, Cortes Apertas nella capitale della Barbagia
- quando: 30 settembre 1 – 2 ottobre
- dove: Ollolai (Nu)
- info: Comune tel. 0784 519003
Degustazioni, visita alle antiche case del centro storico, musica, canti e balli tradizionali.
:: Tonara, Sonaggias e turrones, teruddas e taggeris
- quando: 1 – 2 ottobre
- dove: Tonara (Nu)
- info: Aspen tel. 0784 33717
:: Cortes Apertas a Sarule
- quando: 30 settembre – 1 – 2 ottobre
- dove: Sarule (Nu)
- info: Biblioteca comunale tel. 0784 76519
- www.comunesarule.it
Nella Barbagia di Ollolai, il paese dei tappeti. Degustazione di prodotti tipici, visita alle antiche case del centro storico, artigiani al lavoro, musica, canti e balli tradizionali.
.: Leggi il programma completo
:: Cortes Apertas a Orani
- quando: 23 – 24 – 25 settembre
- dove: Orani (Nu)
- info: Comune tel. 0784 74395
- sito: www.orani.it
Nella Barbagia di Ollolai, nel paese di Nivola e Delitala, artigiani, gastronomia, tradizioni e cultura nelle antiche case del centro storico.
.: Leggi il programma completo
:: Orotelli, Cortes Apertas: de Terra e Oro
- quando: 16 – 17 – 18 settembre
- dove: Orotelli (Nu)
- info: Comune tel. 0784 79820
Nel paese dei Thurpos, la tradizionale maschera di carnevale, si aprono ai visitatori le antiche cortes.
.: Leggi il programma completo
:: Oliena, Cortes Apertas
- quando: 9 – 10 – 11 settembre
- dove: Oliena (Nu)
- info: Presidio Turistico “Su Sole” – tel. 0784 286078
A Oliena, paese barbaricino ai piedi del monte Corrasi, nel cuore del Supramonte, un viaggio nel tempo attraverso le antiche case. I sapori, i vini, il lavoro sapiente degli artigiani, i canti e i suoni della Barbagia.
.: Leggi il programma completo
:: Bitti Cortes Apertas. Notti bianche in Barbagia
- quando: 2 – 3 – 4 settembre
- dove: Bitti (Nu)
- info: Comune di Bitti tel. 0784 418020
I Paesi
. Arzana
. Aritzo
. Desulo
. Gavoi
. Milis
. Orani
. Sarule
Info Utili
. Dormire
. Mangiare
. Agriturismo
*spot*******
Agriturismo Ticci , a Seulo
*************
*spot**********
Agriturismo Barbagia
Seulo, Barbagia
Foto in home page:
gentilmente concessa da Camera di Commercio di Nuoro,
tratta dalla locandina ufficiale “Autunno in Barbagia”
(foto di Renato Brotzu; grafica di Sabina Era)