Home E Nuovi Stili di Turismo E Sagre e feste d’autunno in Sardegna > Cortes Apertas a Mamoiada 

Cortes Apertas a Mamoiada – 5, 6, 7 Novembre 2004
TAPPAS IN MAMUJADA
Itinerario eno-gastronomico e di maschere nel paese dei Mamuthones e Issohadores.

 

 

 

Venerdì 5

  • Ore 16,00
    – Apertura mostre.
    – Apertura dell’itinerario: Sas Tappas a Mamoiada, un percorso eno-gastronomico e di maschere nel paese dei Mamuthones e Issohadores. Partecipano i Mascherai delle Alpi e i maestri artigiani dei paesi delle maschere della Sardegna: Mamoiada, Ottana e Orani.
    – Esposizione artigianato locale.
    – Chiesa N.S. Loreto: gigantografie Via Crucis del Santuario di S.S. Cosma e Damiano in ceramica spagnola del 1600.
    – Chiesa San Giuseppe: Via Crucis in ceramica Campana del 1700.
    – Biblioteca comunale: Un secolo di storia nelle fotografie di Mamoiada.

Sabato 6 

– Apertura mostre.
– Apertura dell’itinerario eno-gastronomico e dell’artigianato.
– Visita alla sede della Pro Loco: mostra fotografica di Pablo Volta.
– Visita alle mostre e alle chiese.
– Visita guidata al parco archeologico all’interno dell’abitato: Menhir “Sa Perda Pintà”, Domus de Janas, Menhir “Sa ‘e Mazzozzo” e “Seredadu”.
– Partenza Museo delle Maschere Mediterranee.

  • Ore 15,00
    Sede Pro Loco: vestizione dei Mamuthones e Issohadares.
  • Ore 16,00
    Esibizione Mamuthones e Issohadores “minores”.

Domenica 7

  • Ore 10,00
    – Apertura mostre.
    – Apertura dell’itinerario eno-gastronomico e dell’artigianato.
    – Visita alla sede della Pro Loco: mostra fotografica di Pablo Volta.
    – Visita alle mostre e alle chiese.
    – Visita guidata al parco archeologico all’interno dell’abitato: Menhir “Sa Perda Pintà”, Domus de Janas, Menhir “Sa ‘e Mazzozzo” e “Seredadu”.
    – Partenza Museo delle Maschere Mediterranee.
  • Ore 10,30
    Sede Pro Loco: presentazione del libro “Io ho fame adesso” di Francesco Gungui.
  • Ore 15,00
    Sede Pro Loco: vestizione dei Mamuthones e Issohadores.
  • Ore 16,00
    Sede Pro Loco: esibizione Mamuthones e Issohadores.

Durante i tre giorni il Museo delle Maschere Mediterranee rimarrà aperto dalle ore 9 alle ore 20.
Nel percorso delle “Tappas” e delle esposizioni artigianali saranno esposte le foto dei monumenti archeologici della Comunità Montana del Nuorese

A chi rivolgersi
Pro Loco Mamoiada
www.mamuthonesmamoiada.it 
www.museodellemaschere.it 
Tel. 0784 569018

 

Sagre d’autunno 

***************
Informazioni
Biblioteca Comunale
tel. 0784 569018
***************

:: Scopri Mamoiada
. il paese 
il carnevale 
. la maschera