Home E Nuovi Stili di Turismo E SAGRE E FESTE IN SARDEGNA > DICEMBRE 

Le informazioni sono tratte dal sito della Regione Autonoma della Sardegna .
In certi casi le date sono indicative, vi consigliamo di consultare la sezione Calendario  per avere informazioni più precise sulle sagre del mese in corso 

PROVINCIA DI CAGLIARI

  • a Nuraminis:
    Sagra della Semina a Mano
  • a Samassi:
    Sagra del Carciofo

PROVINCIA DI NUORO

  • a Baunei:
    S.Nicola – processione religiosa, balli, musica
  • a Tortoli’:
    S.Lucia – processione costumi, cavalli

PROVINCIA DI SASSARI

  • l’1, a Sassari
    Festa di Sant’Eligio (“Sant’Alò”), patrono del Gremio dei Fabbri e Affini
  • il 4, ad Alghero
    Festa di Santa Barbara, patrona dei naviganti; Messa in Cattedrale e processione per le vie della città
  • il 6, a Sassari
    San Nicola, patrono della città – solenni cerimonie religiose al termine delle quali si rinnova la tradizione della “Dote di San Nicola”.
  • l’8, a Sassari:
    l’Immacolata – celebrazioni prettamente religiose
  • l’8, a Ittireddu:
    N.S. di Intermontes – festa patronale con musiche e danze tradizionali
  • il 13, a Esporlatu:
    Festa di Santa Lucia, patrona del paese – processione con cavalieri e gruppi in costume, spettacoli folkloristici e musicali
  • il 13, a Sassari:
    Santa Lucia, patrona del Gremio dei  Calzolai
  • il 24, ad Alghero:
    “Signum Judicii”-nella Cattedrale algherese la notte di Natale si esegue il caratteristico canto medioevale: l’antico canto della Sibilla dalle origini perdute nel tempo, che resiste con tratti autentici soltanto a Palma di Majorca e ad Alghero
  • il 25, a Putifigari e a Esporlatu:
    Natività del Signore -in una suggestiva scenografia di capanne e muretti a secco si realizzano i caratteristici presepi viventi
  • il 25, ad Olmedo
    Presepe di pane -nella suggestiva cornice della chiesa di N.S. di Talia (splendido esempio di architettura romanica del XII secolo)  l’11a Edizione dell’originale presepe realizzato da maestri artigiani
  • a Sassari, il periodo di Natale:
    Presepi – rappresentazioni di presepi artisticamenti rilevanti
  • il 30, a Bultei
    Festa della Famiglia e Sagra de “Sa Pertusitta”, “Sa Zuada” e “Su Cabude”- conferenziere, messa solenne,dei Cori tradizionali del Goceano; la sagra è basata sulla benedizione di caratteristici pani che rappresentano il mondo dei pastori.