Le informazioni sono tratte dal sito della Regione Autonoma della Sardegna .
In certi casi le date sono indicative, vi consigliamo di consultare la sezione Calendario per avere informazioni più precise sulle sagre del mese in corso
PROVINCIA DI CAGLIARI
- 18-20, Giba
Festa di San Giuseppe e SAGRA DEL CARCIOFO - Fine Marzo, Muravera
SAGRA DEGLI AGRUMI - 1° Quindicina, Portoscuso
SAGRA DELRICCIO
PROVINCIA DI ORISTANO
- Oristano:
La Sartiglia. L’ultima domenica di Carnevale e il martedì successivo ad Oristano si “corre” LA SARTIGLIA, è un gioco cavalleresco di abilità di cavalieri che consiste nell’infilare con la spada o con lo stocco una stella forata sospesa sul percorso e un rito agrario dal galoppo - Abbasanta – Ghilarza Paulilatino:
Su Carrudzu Festa collettiva carnevalesca, in costume tradizionale, che coinvolge tutta la popolazione con sfilate e danze. - Baratili S.Pietro:
Carnevale Baratilese Balli in piazza e sfilata di carri allegorici con degustazione di dolci e vernaccia per tutti. - Marrubiu:
Su marrulleri Sfilata di carri allegorici e maschere. - Santulussurgiu:
Sa carrela’e nanti Spericolata corsa di cavalli con cavalieri mascherati per le strade del centro abitato. - Terralba:
Carnevale Terralbese Sfilata di carri allegorici e maschere - S.Vero Milis:
Pentolaccia a cavallo Cavalieri al galoppo armati di bastone dovranno rompere le pentole di terracotta. - 19, San Vero Milis:
Sa Cursa de sa Loriga. Manifestazione equestre.
PROVINCIA DI NUORO
- Nuoro:
S.Giuseppe. Manifestazioni religiose culturali. Spettacoli folcloristici e musicali
PROVINCIA DI SASSARI
- 18/19, Valledoria
Festa di San Giuseppe. Manifestazioni popolari e gastronomia locale in occasione della Sagra del Carciofo.
Trinità D’Agultu San Giuseppe. - 31, Siligo
Festa di Sant’Elia e Enoch. La ricorrenza prevede il tradizionale pellegrinaggio alla omonima chiesetta medievale