IN QUAD NEL SULCIS, tra storia e natura
operatore: Sea Project
- cosa: escursioni su quadriciclo a motore (quad)
- dove: Sardegna sud-ovest
- quando: 1-3 nov 2002
- durata: 3 g
- cosa fai: guidi i quad, escursioni natura e archeo
- note: si accettano gruppi
- costo: pilota 425 €; suppl. passeggero 320 €
Descrizione ::
il Sulcis e il Marganai, terre di foreste, di miniere e deserti costieri, di boschi abitati da cervi e cinghiali, montagne e grotte. Terre che conservano i resti di civiltà antiche. Gli uomini del neolitico, poi gli antichi Shardana – i costruttori dei nuraghi – i fenici e i romani abitarono qui.
Alla guida dei quad, potenti quadricicli a motore, scoprirai questi luoghi affascinanti, isolati e ancora incontaminati.
Andare in quad è facile, basta qualche suggerimento prima dell’escursione. Si può andare in 2 su ogni veicolo.
Sea Project ti fornisce tutto l’equippaggiamento.
Il Programma nel dettaglio
. base di partenza : Remaccio (S.S. 195 Km. 10)
. veicoli a disposizione: 10
. difficoltà: media
. n° min. di partecipanti: 10
. asfalto: 50 %
. sterrato: 50 %
. costo : pilota 425 €
. suppl. passeggero 320 €
- venerdì 1 novembre: Cagliari – Arbus
incontriamo alle ore 9.00 la guida che ci accompagnerà nel nostro mini tour. Dopo una breve introduzione alla guida del mezzo inizierà il nostro percorso. Questa prima giornata sarà dedicata alla scoperta delle bellezze naturali e del patrimonio paesaggistico che ci offre questa zona dell’isola. Addentrandoci nella meravigliosa foresta mediterranea del Marganai scopriremo paesaggi, colori, profumi indimenticabili… immersi in questo “ambiente” consumeremo il nostro pranzo al sacco. Nel pomeriggio riprenderemo il nostro camino per raggiungere l’agriturismo. Cena e pernottamento. - sabato 2 novembre: Arbus – Fluminimaggiore
il fascino della natura sarda ci terrà compagnia anche in questa giornata. Ci spostiamo verso Fluminimaggiore attraverso la Costa Verde con meritevoli soste tra le dune di sabbia più alte d’Europa: Piscinas. Proseguiamo il nostro percorso alla volta di un paesaggio minerario unico al mondo definito dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. La presenza di miniere in parte abbandonate ci farà respirare un’indescrivibile atmosfera a cavallo tra passato e presente. Con l’ausilio di guide specializzate, visiteremo la galleria di Porto Flavia realizzata nel 1924 e considerata una fra le più straordinarie opere di ingegneria mineraria presenti in Sardegna. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio visiteremo il Tempio di Antas. Costruito intorno al III secolo a. C. esso rappresenta il più importante monumento sacro, del periodo punico-romano, presente nell’isola. Rientro in albergo. Cena e pernottamento. - domenica 3 novembre: Fluminimaggiore – Cagliari
ci sposteremo verso Cagliari attraverso il Sulcis. Nel bel mezzo della profumatissima macchia mediterranea scorgeremo angoli preziosi dai quali ammirare il mare e i suoi meravigliosi colori. Costeggeremo la costa sud-occidentale di Nebida e Masua dove a far da sfondo saranno panorami mozzafiato. Visiteremo le grotte Is Zuddas del periodo Cambrico Inferiore (600 milioni di anni fa). Pranzo in agriturismo Rientro a Cagliari in serata.
Dove dormi
in albergo o in agriturismo.
Dove mangi
in agriturismo, in albergo ma anche al sacco durante l’escursione
Guide
ti accompagneranno le nostre guide
Equipaggiamento
- equipaggiamento Sea Project (casco + sottocasco + tuta in cordura):
il noleggio costa 8 € (tuta) + 2.50 € (casco) - equipaggiamento “fai da te”:
ti consigliamo di indossare una tuta sportiva, giacca a vento impermeabile e scarpe robuste. Il casco è obbligatorio.
Prezzi
- pilota: 425 €
- passeggero: 320 €
La quota comprende:
- noleggio veicoli
- pranzo al sacco del 1° giorno
- pernottamenti e prima colazione
- pranzi in agriturismo
La quota non comprende:
- benzina
- ingressi alla miniera di Porto Flavia e alle grotte Is Zuddas
- noleggio attrezzatura: tuta in cordura 8 € ; casco e sottocasco 2.50 €
- gli extra e quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”
Per prenotare
– tel. 070 683526
– fax 070/659498
– mob. 337811855
– mail info@seaproject.com
– sito www.seaproject.com
* Prenota *
tel. 070 683526
mob. 335413400
info@seaproject.com
Proposte quad
. Sud Sardegna
Proposte natura
. Monti 7 Fratelli
. Sulcis
Proposte in barca
. Villasimius
Proposte windsurf
. Villasimius
Proposte benessere
. Talassoterapia
Foto:
quad in escursione
(S. Mereu)