L’OASI DI SALE PORCUS
- cosa è: stagno temporaneo, oasi LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli)
- estensione: 325 ettari
- dove: nella penisola del Sinis, a nord di Oristano
- comune: San Vero Milis (Or)
Sale Porcus è uno stagno temporaneo: le acque compaiono durante l’inverno e si mantengono sino alla primavera.
In estate, l’acqua evapora e lo stagno diviene un immenso spazio desertico (350 ettari).
Le acque di approvigionamento dello stagno sono piovane ed è assente qualsiasi sbocco al mare.
Il grado di salinità, è altissimo e ha creato un ecosistema molto particolare.
Questa sua unicità, riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar, dal 1981 viene difesa e gestita dalla LIPU insieme al comune di San Vero Milis.
Arrivare
Da Cagliari: raggiungi Oristano percorrendo la S.S. 131 (circa 100 km).
Non entrare a Oristano e prosegui verso Sassari-Macomer, sempre sulla S.S. 131, per circa 10 km.
Gira a sinistra nei pressi di Tramatza e prosegui per San Vero Milis, attraversa il paese e prosegui seguendo le indicazioni per Putzu Idu e Capo Mannu, arriverai dritto all’Oasi di Sale Porcus.
Fauna
Ogni anno lo stagno è la meta di oltre 8.000 fenicotteri provenienti dall’Africa.
Sono presenti altre specie di uccelli quali: anatre, sterne, gabbiani (tra cui quello roseo), aironi, trampolieri e le più rare volpoche e i cavalieri d’Italia.
Alcune stagioni hanno registrato la presenza eccezionale delle gru e delle oche selvatiche.
Le acque sono ricchissime di artemia salina, cibo preferito dai fenicotteri e da altri uccelli.
Il rosa caratteristico dei fenicotteri sarebbe dovuto proprio a questo crostaceo.
Flora
La flora presente nello stagno è quella tipica degli ambienti salati.
Sono presenti, infatti le piante alofite la cui maggiore rappresentante è la Salicornia, pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiacee.
A chi rivolgersi
- Per il birdwatching
Oasi Sale Porcus, S. Vero Milis, responsabile Alfonso Stiglitz; tel. 0783/52200 - Per escursioni a cavallo
G.E.A. (Guide Equestri Ambientali), Oasi di Sale Porcus, San Vero Milis
tel. 0783.528100 fax 0783.528000 cell.0348.3109883
www.sitogea.net | geasardegna@sitogea.net
web editing SP
foto M. Testarella,
Stagno di Sale Porcus