TAPPAS IN MAMUJADA
Itinerario eno-gastronomico e di maschere nel paese dei Mamuthones e Issohadores
Mamoiada 7-8-9 novembre 2008
VENERDI 7 NOVEMBRE 2008
ore 17.00 – INAUGURAZIONE MANIFESTAZIONE presso il Museo delle Maschere Mediterranee
– “Tappas Mediterranee: Mamoiada incontra i sapori di Spagna e Marocco”
– Presentazione delle maschere del Carnevale dei belli
e dei brutti di Schignano
– Apertura delle mostre e dell’itinerario eno-gastronomico
e dell’artigianato
– Esposizione e dimostrazione dei maestri artigiani delle maschere
– Apertura delle chiese all’interno del centro abitato
.Chiesa N.S. Loreto: gigantografie Via Crucis del Santuario
di S.S. Cosma e Damiano in ceramica spagnola del 1600
.Chiesa S. Giuseppe: Via Crucis in ceramica campana del 1700
SABATO 8 NOVEMBRE 2008
ore 10.00 – Apertura delle mostre e dell’itinerario eno-gastronomico e dell’artigianato
– Esposizione e dimostrazione dei maestri artigiani delle maschere
ore 11.00 – ARCHEOTOUR, passeggiata e visita ai siti archeologici di Mamoiada
.Chiesa N.S. Loreto: gigantografie Via Crucis del Santuario di S.S. Cosma e Damiano in ceramica spagnola del 1600
.Chiesa S. Giuseppe: Via Crucis in ceramica campana del 1700
ore 15.00 – Vestizione dei piccoli Mamuthones e Issohadores ed esibizione per le vie del paese a cura della Pro Loco – presso la sede dell’Associazione Turistica Pro Loco
DOMENICA 9 NOVEMBRE 2008
ore 10.00 – Apertura delle mostre e dell’itinerario eno-gastronomico e dell’artigianato
– Esposizione e dimostrazione dei maestri artigiani delle maschere
.Chiesa N.S. Loreto: gigantografie Via Crucis del Santuario di S.S. Cosma e Damiano in ceramica spagnola del 1600
.Chiesa S. Giuseppe: Via Crucis in ceramica campana del 1700
ore 11.00 – ARCHEOTOUR, passeggiata e visita ai siti archeologici di Mamoiada
ore 15.00 – Vestizione dei Mamuthones e Issohadores ed esibizione per le vie del paese
a cura della Pro Loco – presso la sede dell’Associazione Turistica Pro Loco
– Esibizione itinerante de “Su Hussertu”
In occasione di “Tappas in Mamujada” nei giorni di sabato e domenica il Museo delle Maschere farà orario continuato dalle ore 9,00 alle 19,00.
Per ulteriori informazioni sulle mostre, dove mangiare e dormire e per le prenotazioni visita il sito http://www.museodellemaschere.it/news.htm