Home E Nuovi Stili di Turismo E SURF IN SARDEGNA>GLI SPOT LUNGO TUTTA LA COSTA 

 

GLI SPOT

Ci sono un’enormità di spot da scoprire, mai surfati, specialmente sulla costa est. Proviamo a dare un’inquadratura geografica dei luoghi più famosi, limitandoci a sottolineare i più noti, perché come già detto citarli tutti è impensabile ed in più toglierebbe
al surfista in cerca dell’onda il gusto della scoperta di un point
non segnalato.

Partendo da Cagliari, seguendo la costa in senso orario, troviamo …

Su Poettu (CA)
La casa dei cagliaritani, spiaggia sabbiosa con numerosi picchi A-frame, il più frequentato è quello in corrispondenza del baretto TWIST (3° km circa).
Funziona con mareggiata da E, S-E, S e talvolta N-E o S-W. Onde facili; max 2.5 metri.

Chia (Ca) (Pontile, Il Morto, Cala Cipolla, Pipeline, L’isolotto)
A 50 km da Cagliari, raggiungibile percorrendo la S.S. 195. 
Buono con venti da N-E forte a W forte. Onde ripide e tubanti su sabbia. Acqua cristallina, dune di sabbia, scenario da favola. Max 3 metri.

Porto Pino (Ca)
Percorrendo la statale 195, 14 km dopo Teulada svoltare a sinistra.
Venti Occidentali anche forti, beach break.

Isola di Sant’Antioco (Ca)
Si raggiunge da Cagliari percorrendo la S.S. 130 fino ad Iglesias, da dove si imbocca la S.S. 126, direzione Carbonia, che porta fino all’isola di sant’Antioco.
Sulla punta meridionale dell’isola si trova Turri, splendide destre con ponente molto forte o libeccio. Onda lunghissima, spesso ripida e tubante. Sulla punta settentrionale c’è il Maresciallo, nella zona di Calasetta, spot difficile e insidioso, offre una bella destra con partenza da brivido. Funziona con W, N-W, altezza max: fino a 4 metri.

Guroneddu (Ca)
Difficile da raggiungere, necessita una lunga camminata dalla strada panoramica che va da Portopaglia a Portoscuso.
Nella zona del Maresciallo. Spot di qualità indonesiana, sinistra con tubo in partenza da far paura. Buono con scaduta dai quadranti occidentali, senza un filo di vento. Altezza max: dall’alto sembra sempre più piccolo di quanto non sia, tiene fino a più di 3 metri.
Occhio al tavolato.

Funtanamare (Ca)
Spiaggia di sabbia dorata; situata a 10 km ad Ovest di Iglesias.
Diversi picchi A-frame di buona qualità. E’ il punto di riferimento sul dove andare per chi vuole surfare nell’iglesiente. Beachbreak, buono con poco vento, fino a 2 metri abbondanti.

Masua (Ca)
A soli 8 km da Funtanamare, subito dopo Nebida.
Scenario da brivido, è forse una delle zone più belle della Sardegna. Buono con vento attivo dai quadranti occidentali, spesso unica ancora di salvezza quando il maestrale tira forte. Diversi picchi, alcuni nascosti dietro le insenature. Onde destre e sinistre corte ma velocissime.
Altezza max: alcuni giurano di aver visto fino a 4 metri violenti.

Buggerru (Ca)
Piccolo paese minerario a N/O di Iglesias.
Offre diversi spot nelle sue vicinanze: il Porto, il Grottino, San Nicolao, Portixeddu.
Anche con maestrale attivo è possibile surfare belle sinistre su sabbia. In questa località si è anche svolta una tappa del circuito EPSA (European Professional Surfing Association). Al Porto è possibile surfare fino a 3 metri abbondanti; facile uscire anche grazie alla forte corrente lungo il  molo che porta verso fuori. Eccezionale con scaduta di maestrale.

Piscinas e Scivu (Ca)
A Sud di Marina di Arbus.
Bellissime spiagge della Costa Verde, deserte fuori stagione. In queste località il mare monta con rapidità impressionante. Molti picchi sparsi qua e là. Buono soprattutto in condizioni di scaduta. Spesso offre un bel risaccone stile Hossegor, potente e tubante. Entrambe facilmente raggiungibili seguendo le indicazioni da Guspini o Arbus.

Porto Palma (Ca)
Spot a Nord di Marina di Arbus. Provenendo da Montevecchio, sulla strada per Funtanazza girare a destra in direzione Torre dei Corsari.
Buono con non troppo vento e mare ben formato di maestrale; onde destre e sinistre (due picchi ai lati della baia). Surfabile sotto i due metri.

Torre dei Corsari (Ca)
Spot a Nord di Marina di Arbus. Provenendo da Montevecchio, sulla strada per Funtanazza girare a destra in direzione Torre dei Corsari.
Spiaggia sabbiosa molto lunga, diversi picchi sparsi, la maggior parte su sabbia. Buono, in condizioni non grosse, anche il picco (sinistra su tavolato) in corrispondenza della punta.

Pistis (Ca)
Spot a Nord di Marina di Arbus. Provenendo da Montevecchio, sulla strada per Funtanazza girare a destra in direzione Torre dei Corsari.
Onde destre, a volte gigantesche, anche con maestrale attivo. Buona alternativa a Capo Mannu, spesso affollato. È importante avere una tavola lunga per anticipare il Take Off. La partenza è insidiosissima.

San Giovanni di Sinis (Or)
Seguendo le indicazioni da Oristano, vi si giunge subito prima di arrivare a Tharros.
Offre buone condizioni con libeccio, ponente e maestrale in attenuazione. Attenzione alle correnti!

Capo Mannu (Or)
Si trova a 30 km a N/O di Oristano.
Località mitica a livello nazionale raggiungibile, passato Putzu Idu, svoltando a sinistra per Mandriola. Con maestrale attivo, anche molto forte, onde certe e di buona qualità. Surfabile fino a 4 metri.  Fondo in roccia, prevalentemente destre al Capo, destre e sinistre al Minicapo.

Bosa Marina (Nu). 

La Speranza (Ss)
Spiaggia a 8 km a Sud di Alghero.

Porto Ferro (Ss)
Baia situata a 18 km N/O da Alghero.

L’Argentiera (Ss)
A Nord di Porto Ferro. Dopo Porto Palmas svoltare a destra per Silver Rock.

Stintino
Lo spot è a 4 km ad Ovest di Stintino.

Isola Rossa (Ss).

Marritza (Ss).

Tuarredda (Ss).

Tortolì (Nu). 

Capo Ferrato (Ca)
Spot vicino al promontorio che separa Feraxi da Costa Rei

Costa Rei (Ca).

Sant’Elmo (Ca)
Partendo da Costa Rei, spot posto sulla strada per Villasimius

L’Oleandro (Ca)
Partendo da Costa Rei, spot posto poco prima di Villasimius.

Villasimius (Ca), Timi Ama.

Villasimius (Ca), Porto Giunco.

Villasimius (Ca), Campulongu.

Solanas (Ca)
Bella spiaggia sabbiosa sulla strada per Villasimius; dista 35 km da Cagliari.
Offre onde con condizioni di vento forte, ponente o levante, che frangono su sabbia alle due estremità della baia. Specialmente con levante o grecale forza 6-7, a sinistra vicino al promontorio si formano onde sinistre su fondo molto basso velocissime e tubanti. Occhio a non spezzare la tavola!

Torre delle Stelle (Ca)
Da Cagliari per Villasimius, poco prima di Solanas.
Visibile dalla strada costiera quando la situazione è favorevole; surfabile prevalentemente con venti NE-E forti. Fondo: sabbia.

Racca Point (Ca)
Da Cagliari per Villasimius. Si raggiunge, superato Is Mortorius, svoltando a destra in Via Nettuno, di fronte ad un campeggio.
Una delle più belle sinistre dell’isola. Frange quando il Poetto è grosso e impraticabile con venti NE-E forza 6-7. L’onda, lunghissima, inizia davanti ad un promontorio roccioso per poi entrare in  una piccola baia. Dimensioni max fino a 2.5 m, raramente di più

Baia Azzurra (Ca)
Da Cagliari per Villasimius. Spiaggia sabbiosa subito prima del promontorio di Is Mortorius.
Ottimo spot per principianti quando Racca Point è affollato.  Frange nelle stesse condizioni del precedente

Marina di Capitana (Ca)
Alla fine del Poetto, sulla strada per Villasimius, dopo 10 km circa si svolta a destra per Costa degli Angeli, raggiungendo il porto di Marina di Capitana.
Lo spot offre, il più delle volte, onde sinistre stupende, con le stesse condizioni di Racca Point; generalmente è un po’ più piccolo. Frange su roccia lungo un promontorio e, se si sa recuperare, l’onda è talmente lunga che, più che remare, conviene uscire dall’acqua e fare il giro. Ottimo per imparare bene i Cut Back. Sopra il metro e mezzo inizia ad esserci una forte corrente che impedisce, o quasi, di raggiungere il picco.