Home E Nuovi Stili di Turismo E TALASSOTERAPIA IN SARDEGNA 


COSA E’ LA TALASSOTERAPIA 

Il termine talassoterapia nasce dalla parola greca thálassa che significa mare, quindi “cura con il mare”.

Il termine nasce in Francia nel 1867, ma è all’inizio del XX secolo che René Quinton studia e confronta gli elementi che si trovano nell’acqua di mare e nel plasma sanguigno.

L’interazione tra l’acqua di mare e il plasma si verifica solo grazie all’importantissima caratteristica della pelle umana; essa, infatti, soprattutto in condizioni particolari
di temperatura e umidità, diviene un ottimo veicolo di scambio.
L’acqua di mare è ricchissima di potassio, magnesio e iodio e altre sostanze che attraverso la pelle, per osmo si quindi, raggiungono le cellule del sangue, favorendo, stimolando e rigenerando numerose funzioni, prevenendo e curando di diverse patologie:

  • forme allergiche
  • malattie delle ossa
  • problemi legati alla circolazione sanguigna
  • difficoltà alle vie respiratorie
  • riabilitazione osteo-articolare 

Le proprietà dell’acqua di mare e in generale dell’ambiente marino, sono conosciute sin dall’antichità; ma è solo tra XIX e XX secolo che vengono allestiti i primi centri di talassoterapia.

foto: Mattia Vacca
SP ringrazia il Forte Village Resort