Home E Nuovi Stili di Turismo E TRADIZIONI, SAGRE E FESTE IN SARDEGNA > OPERATORI > S’ANDALEDDA 

S’ANDALEDDA TOURS
alla scoperta del Sulcis sconosciuto

  • nome: S’Andaledda Tours
  • dove siamo: Assemini (Ca) 09032, via della Libertà 19
  • contattaci: tel. 070 9438007; fax 070 9438240
  • e-mail: andaleddatours@tiscalinet.it  
  • riferimento: Giovanna Dessì

Chi siamo
S’Andaledda è una giovane agenzia di servizi turistici.
La nostra base è ad Assemini, un grosso centro a pochi minuti da Cagliari.

La passione per la storia, per la cultura tradizionale, per la natura, per l’archeologia, ha spinto alcune ragazze a metter su questa agenzia: cerchiamo di farvi conoscere la Sardegna più nascosta, quella che nessuno vi ha ancora raccontato

I nostri itinerari, nascono da ricerche sul territorio, testimonianze, leggende, miti.
Valutiamo in prima persona, l’impatto emozionale che alcuni luoghi suscitano e allora sorge il desiderio di comunicare e far provare ad altri la suggestione di questi percorsi.

Le nostre passioni sono la tintura naturale, le erbe curative e commestibili, la cultura orale, la storia e le tradizioni. E tutte queste cose le ritrovate nei nostri itinerari.

Cosa facciamo
Il nostro nome “S’Andaledda” significa “stradina; sentiero”, cioè qualcosa di più piccolo di una strada ma anche di meno conosciuto, perché battuta solo da quei pochi che hanno desiderio di dedicarsi a nuovi percorsi.

La “stradina” perché i nostri itinerari si svolgono in piccoli gruppi, quelli che può appunto contenere un sentiero.
Poche persone (max 12) per ritrovare il gusto della familiarità, del “conoscersi”, del prendersi il tempo giusto per staccare con la vita di tutti i giorni.

I nostri percorsi si snodano in luoghi non distanti da dove trascorrete le vostre vacanze al mare, eppure questi luoghi sembrano molto distanti dagli alberghi della costa, sembra che facciano parte di un’altra isola.

Trascorreremo indimenticabili giornate visitando luoghi tanto semplici, quanto spettacolari.
Assaporeremo i piatti della cucina isolana  in ospitali aziende agrituristiche, immerse nel verde e condivideremo il piacere dello stare insieme.

I nostri servizi

  • trasporto
    abbiamo due Land Rover. Possiamo venire a prendervi sulla costa dove state trascorrendo le vostre vacanze. Con i fuoristrada ci avvicineremo ai luoghi del’escursione, poi quando il sentiero si restringe i piedi rimangono l’unico mezzo di trasporto possibile.
  • sai riconoscere il timo, il verbasco o l’asfodelo?
    lungo i sentieri delle campagne sarde tante erbe commestibili ottime e ricche di salutari principi nutritivi. E tante piante officinali che tradizionalmente erano usate per guarire, tingere i tessuti.
    Ti insegnamo a riconoscere le piante e scoprirai che da quel brutto cespuglio spinoso, puoi fare un’ottima frittata
  • conosci le leggende sarde?
    le Janas abitano le antiche tombe preistoriche, i giganti vivono nelle tombe nuragiche.
    Antichi tesori protetti da mosche terribili, scrofe gigantesche, strani animali con la coda metallica…
    Visitare i luoghi, le tombe, i nuraghi ha un’altro sapore se qualcuno ti racconta le leggende che i sardi si tramandano da secoli

I luoghi
I nostri itinerari si snodano nel sud-ovest della Sardegna, la terra più antica d’Italia: quando si formò le Alpi non c’erano ancora.
Qui terra e mare non si separano mai e l’aria sottile trasporta i profumi intensi della macchia mediterranea.

Questa è la terra dei grandi boschi di leccio, il regno del cervo sardo; delle antiche miniere abbandonate immerse nel bosco, dei deserti costieri con dune alte fino a 350 metri. Terra di antiche necropoli preistoriche e di città fenicie, di tradizioni antiche, di cibi genuini e di vini eccellenti.

Qui in questi luoghi affascinanti andremo inseme alla scoperta dei luoghi più nascosti, dove il tempo si è fermato e la natura è ancora selvaggia.