OLIENA, STORIA E TRADIZIONI
operatore: Corrasi Servizi Turistici
- cosa: visita al centro storico di Oliena
- dove: Oliena (Nu), Barbagia
- durata: 3-4 ore
- cosa fai: antiche case, botteghe artigiane, lavorazione pane carasu, degustazione vini
- costo: da 12 € a persona
- num. minimo: 4 partecipanti
Descrizione ::
Oliena presenta ancora un centro storico caratterizzato da una tipica architettura spontanea con ampi cortili, archi, altane e originali comignoli. Durante il percorso si può visitare la parte più antica e meglio conservata; osservare e capire le tecniche di costruzione di alcune case private dove sono esposti oggetti e arredi legati alla vita agro-pastorale di un tempo. Nell’itinerario è prevista la visita ad alcuni laboratori dove con metodi artigianali si producono il pane carasau e i dolci, si ricama il costume tradizionale e si lavorano l’oro e l’argento.
Staff
Operatori naturalistici regionali esperti vi guideranno alla scoperta della magia delle erbe degli sciamani, all’interno del Parco Regionale del Sulcis, disseminato di piccoli borghi rurali che conservano intatte alcune tra le più singolari usanze, legate soprattutto alla medicina tradizionale
Il programma nel dettaglio:
- Partenza: ore 9:00 p.zza Santa Maria Oliena
- Visita al centro storico e alla chiesa di S.Ignazio
- Visita alla casa museo Bette
- Visita al laboratorio artigiano del pane carasau
- Visita ai laboratori artigiani dei dolci, dei gioielli, del costume e della ceramica.
- Visita alla cantina sociale dove verranno mostrate le varie fasi di lavorazione dell’uva e degustazione dei vini.
Costo nel dettaglio
costo per singolo partecipante: € 10,00 + € 2,00 di prenotazione
Per prenotare
– tel. +39 0784 287144
– cell. +39 328 5768449 | +39 328 1178551
– mail corrasi@hotmail.com
* Prenota *
. tel. +39 0784 287144
. cell 1 +39 328 5768449
. cell 2 +39 328 1178551
. corrasi@hotmail.com