Turismo all’aria aperta, calendario itinerari 2005
TREKKING, ARRAMPICATA, CANOA, MOUNTAIN BIKE, CANYONING, KAYAK
Da aprile ad ottobre l’Associazione Sportiva Nuovi Equilibri, in collaborazione con Keya Escursioni, Ichnusa Bike e Centro Escursioni Kanoa, propone tante offerte per trascorrere fine settimana all’aria aperta.
Info e prenotazioni: Nuovi Equilibri tel. 070/653019 e-mail: info@nuoviequilibri.com
Aprile______________________
Domenica 10
– TREKKING: M. ALBO – ROMANZESU [difficoltà: media, 30 € a persona]
Panorami a 360 gradi su tutto il centro-nord Sardegna. Spettacolare fioritura di orchidee. Nel pomeriggio, visita al villaggio Nuragico di “Su Romanzesu”. Organizza Keya Escursioni.
– VISITA MINIERA PORTO FLAVIA – ARRAMPICATA [difficoltà: facile]
Dalla visita dell’ affascinante miniera di Porto Flavia alla scoperta del mondo dell’arrampicata… il tutto immersi nel panorama mozzafiato dello scoglio Pan di Zucchero. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 17
– ITINERARIO PORTO FLAVIA – CANAL GRANDE [difficoltà: media]
Dalla miniera di Porto Flavia un sentiero panoramico ci conduce allo splendido monumento naturale di CANAL GRANDE. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 24, Lunedì 25 [difficoltà: facile; 30 € a persona]
– MTB Bici + Treno. TRA STAGNI E SPIAGGE DORATE.
Da Oristano alla scoperta della meravigliosa penisola del Sinis, ricca di stagni e di spiagge incantate, frutto del tenace lavoro dell’acqua e del tempo. Organizza Ichnusa Bike.
– TREKKING [difficoltà: media]
1° giorno – CALA GOLORITZE’: dall’altopiano di Baunei alla spettacolare Cala Goloritzè .
2° giorno – BACU MUDALORU: Panorama mozzafiato assicurato! Organizza Nuovi Equilibri
Maggio______________________
Domenica 1
– TREKKING: MONTE CORRASI [difficoltà: media; 30 € a persona]
Escursione impegnativa .Panoramica su tutto il Supramonte e il Centro Sardegna, leccette secolari notevole varietà di fioriture.
Domenica 8
– TREKKING: ITINERARIO PONTE S’ABBA ARVA – GORROPU [difficoltà: facile]
Attraverso un sentiero non impegnativo si arriva alla spettacolare e selvaggia GOLA DI GORROPU. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 15
– ARRAMPICATA. VISITA GROTTA S. BARBARA [difficoltà: facile]
Dalla visita alla bellissima e interessante grotta all’emozione dell’arrampicata. Organizza Nuovi Equilibri.
Sabato 21, domenica 22
– CANYONING [difficoltà: impegnativo]
1° giorno : BACU PADENTE
2° giorno : CALA SISINE
Sé vuoi avere emozioni forti, questa può essere la tua occasione. Se cerchi panorami grandiosi e l’avventura questa è l’escursione che fa per te! Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 22
– CANOA [difficoltà: media, 60 € a persona]
Itinerario intera giornata: PORTO TEULADA – PORTO ZAFFERANO – PORTO TEULADA. Organizza Centro Escursioni Kanoa.
Domenica 29
– MOUNTAIN BIKE. A SPASSO PER CANTINE [difficoltà: facile; 10 € a persona]
Storia, natura, arte e profumi pedalando nei dintorni di Cagliari.
In contemporanea con la manifestazione “Cantine Aperte”, una piacevole escursione che partendo da Sestu ci permetterà di visitare lo stagno e la chiesetta di S. Maria di Sibiola di Serdiana. Organizza Ichnusa Bike.
Giugno______________________
Sabato 4, domenica 5
– ARRAMPICATA A CALA GONONE E VISITA GROTTA ISPINIGOLI [difficoltà: facile]
1° giorno:arrampicata a Calagonone
2°giorno: arrampicata a Calagonone e visita alle alla affascinante grotta di Ispinigoli. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 12
– TREKKING: TELETOTES – CALA LUNA [difficoltà: media]
Verso una delle cale più belle del mondo tra le altissime pareti della Codula di Luna irta di bellissime guglie. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 19
– CANOA [difficoltà: media, 60 € a persona]
Itinerario intera giornata: FONTANAMARE – FARAGLIONI – CANAL GRANDE – FONTANAMARE. Organizza Centro Escursioni Kanoa.
– TREKKING: CALA SISINE – CALA GONONE [difficoltà: impegnativo; 30 € a persona + 13 € gommone]
Trasferimento su gommoni per Cala Sisine.Aspri paesaggi con frequenti scorci di panorami sul mare. Vegetazione con prevalenza di ginepri con notevoli varietà di fiori. Organizza Keya Escursioni.
– MTB: Bici +Treno. NEL CUORE DELLA SARDEGNA [difficoltà: media, 40 € a persona]
Una piacevole escursione alla scoperta dei magnifici paesaggi sospesi tra il Montiferru e il Margine, sub regioni storiche che segnano il confine tra la provincia di Oristano e Nuoro. In bici tra boschi di lecci, roverelle e antiche rovine nuragiche. Escludendo le salite iniziali che portano a San Leonardo, il tracciato è un susseguirsi di lunghi tratti in piano e piccole discese che ci porteranno sino a Macomer. Organizza Ichnusa Bike.
Domenica 26
– ITINERARIO: ALTOPIANO DEL GOLGO – CALA GOLORITZE’ [difficoltà: media]
Dall’Altopiano del Golgo (Baunei) si arriva alla bellissima CALA GOLORITZE’ dominata dall’ dall’AGUGLIA… splendido e maestoso monumento naturale che si affaccia nell’acqua cristallina dell’omonima cala. Organizza Nuovi Equilibri.
Luglio______________________
Domenica 3
– CANOA [difficoltà: media, 60 € a persona]
Itinerario intera giornata: CAPO PECORA – SCIVU – CAPO PECORA.Organizza Centro Escursioni Kanoa.
Sabato 9, domenica 10
– MTB: Bici + Treno. SETTE FRATELLI [difficoltà: facile; 25 € a persona]
All’interno del parco dei Sette Fratelli;polmone verde nelle vicinanze di Cagliari, una pedalata in assoluta tranquillità alla scoperta di un territorio unico ricoperto da boschi di leccio, sughere e macchia mediterranea%u2026l’habitat ideale del cervo sardo. Organizza Ichnusa Bike.
Domenica 10
– TREKKING/CANYONING [difficoltà: media]
1° giorno: ITINERARIO PONTE S’ABBA ARVA – GORROPU
Attraverso un sentiero non impegnativo si arriva allA spettacolare e selvaggia GOLA DI GORROPU. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 24
– KAYAK [difficoltà: facile; 25 € a persona]
Kayak sul lago Cedrino. Organizza Keya Escursioni.
Sabato 30, domenica 31
– ARRAMPICATA. CLIMBING A CALAGONONE [difficoltà: media]
Week end all’insegna dell’arrampicata nella bellissima località marina. Organizza Nuovi Equilibri
Agosto______________________
Domenica 7
– KAYAK [difficoltà: media; 35 € a persona]
CALA GONONE – CALA LUNA (e rientro). Organizza Keya Escursioni.
Domenica 14
– CANOA [difficoltà: facile, 60 € a persona]
FONTANAMARE – FARAGLIONI – CANAL GRANDE – FONTANAMARE. Organizza Centro Escursioni Kanoa
Domenica 21
– CANOA [difficoltà: facile, 60 € a persona]
MASUA – CALA DOMESTICA – MASUA. Organizza Centro Escursioni Kanoa
Sabato 27, domenica 28
– ARRAMPICATA. CLIMBING ULASSAI [difficoltà facile]
Imparare l’arrampicata immersi nel fascino e la bellezza del cuore dell’Ogliastra. Organizza Nuovi Equilibri.
Settembre______________________
Domenica 4
– MTB Bici + Treno. LA VIA DELLE MINIERE [difficoltà: facile, 20 € a persona]
Da Iglesias sino alle Grotte di S. Giovanni, una piacevole escursione, quasi completamente in sterrato, che ci farà conoscere i villaggi e i resti della passata civiltà mineraria. Organizza Ichnusa Bike.
– TREKKING: CRESTE DI SILANA [difficoltà: difficile; 30 € a persona]
Escursione impegnativa. Panorama del Supramonte su un paesaggio roccioso (lunare), rada la vegetazione. Organizza Keya Escursioni
Domenica 11
– TREKKING. ALTOPIANO DEL GOLGO – BACU MUDALORU [difficoltà: media]
Tra le strapiombanti pareti rocciose, un sentiero aspro e selvaggio ci conduce alla splendida insenatura del Bacu Mudaloru… tappa dell’impegnativo “Selvaggio Blu”. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 18
– CANOA [difficoltà: media, 60 € a persona]
Itinerario intera giornata: FONTANAMARE – FARAGLIONI – CANAL GRANDE – FONTANAMARE. Organizza Centro Escursioni Kanoa.
Domenica 25
– ARRAMPICATA [difficoltà: facile]
CLIMBING IN COSTA VERDE. Organizza Nuovi Equilibri
Ottobre______________________
Domenica 2
– TREKKING [difficoltà: facile]
ITINERARIO “VILLAGGIO NURAGICO DI TISCALI”. Organizza Nuovi Equilibri
Domenica 9
– TREKKING: M. ALBO – ROMANZESU [difficoltà: media]
Panorami a 360 gradi su tutto il centro-nord Sardegna. Spettacolare fioritura di orchidee. Nel pomeriggio, visita al villaggio Nuragico di “Su Romanzesu”. Organizza Keya Escursioni
Domenica 16
– CANOA [difficoltà: facile, 60 € a persona]
Itinerario intera giornata: FONTANAMARE – FARAGLIONI – CANAL GRANDE – FONTANAMARE. Organizza Centro Escursioni Kanoa.
Sabato 22, domenica 23
– ARRAMPICATA A CALA GONONE E VISITA GROTTA ISPINIGOLI [difficoltà: facile]
1° giorno:arrampicata a Calagonone
2°giorno: arrampicata a Calagonone e visita alle alla affascinante grotta di Ispinigoli. Organizza Nuovi Equilibri.
Domenica 30
– MTB: Bici +Treno. LA REGINA [difficoltà: medio-facile; 20 € a persona]
Esiste un albero in Sardegna, in un piccolo paese del Sulcis, chiamato “Sa Regina” (trad: la Regina o “Sa Meri Manna”(trad: la padrona, la signora), si tratta di un ulivo millenario, forse il più vecchio d’Europa, un maniero diroccato e antiche rovine minerarie di un’escursione unica.
Il percorso, di pochi km, prevalentemente in sterrato con salite e discese non molto impegnative, è consigliato a chi si vuole avvicinare alle prime avventure off-road. Organizza Ichnusa Bike.