ANELLO DI CAPO CACCIA
una delle più belle scogliere della Sardegna
E’ un percorso classico che vi consigliamo vivamente: permette di raggiungere il cuore del promontorio, quello non ancora snaturato dalle strade.
- dove: nel promontorio di Capo Caccia, vicino ad Alghero, nel nord Sardegna
- dislivello: 400 m
- tempo: dalle 4 alle 5 ore
- carte: IGM 25.000 tavola Capo Caccia e Tramariglio
- difficoltà: nessuna, a patto che procediate con cautela quando sarete sull’orlo della scogliera
- accesso stradale: da Alghero raggiungete le case di Tramariglio e lì parcheggiate
Descrizione
Percorriamo a piedi la strada asfaltata in direzione del Belvedere (o meglio compiamo una digressione alla torre del Porto di Tramariglio e a Cala Calcina) che raggiungiamo in circa mezz’ora.
Ci affacciamo sulla impressionante Cala Inferno (itinerari di scalata su roccia) e proseguiamo sull’orlo della scogliera verso la punta del semaforo: 201 m. tra rocce e ginepri.
Scendiamo quindi per la cresta al posteggio, termine della strada (qui è possibile scendere alla bellissima Grotta di Nettuno, per una ripida e faticosa scala, la Scala del Cabirol. La grotta è visitabile nel periodo estivo).
Torniamo al Belvedere lungo la comoda strada asfaltata e proseguiamo nuovamente sull’orlo della scogliera lungo un sentierino, che con bellissimi scorci scogliera porta alla Torre del Pegna: 271 m. uno dei migliori punti panoramici del Capo.
Di qui è possibile rientrare direttamente a Tramariglio, lungo il pendio, attraverso la fitta macchia mediterranea.
di Maurizio Oviglia
web editing Sp
© Saredit