Home E Nuovi Stili di Turismo E TRENINO VERDE>DA ISILI A SORGONO 


DA ISILI A SORGONO

Tipica ferrovia di montagna, corre su un territorio aspro e selvaggio, con una linea tortuosa e numerosi ponti e gallerie.
Attraversa la Barbagia occidentale, sfiorando i castagni e i lecci secolari di Tonara e di Aritzo.
Cent’anni fa fu il primo collegamento col mondo e col mare di una delle zone più isolate della Sardegna interna. Il paesaggio è rimasto sostanzialmente lo stesso dai tempi del “Mare e Sardegna” di David Herbert Lawrence.

Lungo il percorso

  • Laconi
    Centro del Sarcidano, patria di Sant’Ignazio, ospita il castello della famiglia Aymerich, che ha intorno un splendido parco esteso 35 ha, ricco di cascate e alberi secolari come lecci, roveri, cedri del Libano e altri ancora. Molto interessante il Museo dei Menhir
  • Nuraghe Is Paras
    Visibile dal treno, presso Isili, è uno dei meglio conservati dell’isola, con la volta interna a falsa cupola (tholos) ancora integra.
  • Nuraghe Nolza
    Poco prima della stazione di Meana Sardo, a 100 m dalla linea, si sta scavando e scoprendo quello che rappresenta il più grande nuraghe montano 

Paesi attraversati
Isili Nurallao Laconi Meana Sardo Belvì Aritzo Desulo Tonara Sorgono

Prendere il Trenino:

  • A Isili
    per chi arriva dal sud Sardegna è conveniente prendere il trenino a Isili.
    Isili (NU) è un paese del Sarcidano posto a circa 70 km da Cagliari.
    In auto da Cagliari si risale la SS.131 fino all’uscita di Villasanta, e si va verso Furtei; quindi si percorre la SS.197 fino a 3,5 km dopo Nuragus, dove si svolta a destra. La stazione è sulla SS.128, verso Mandas, presso il paese.
    Da Cagliari, si può prendere anche il treno “normale” fino a Isili e poi il trenino Verde.
  • A Sorgono
    se arrivate dal Nord Sardegna sarà più conveniente raggiungere il trenino a Sorgono. Sorgono (NU) è un paese del Mandrolisai posto a circa 70 km da Nuoro. In auto, da Nuoro, si imbocca la S.S. 389 direzione Fonni. Si raggiunge Fonni e si procede verso Ovodda, si attraversa il paese si prosegue per Tiana e infine si raggiunge Sorgono.

Note
c’è un servizio bus da Cagliari per Mandas al mattino e da Mandas per Cagliari alla sera.

A chi rivolgersi
-per tariffe e orari http://www.treninoverde.com/  
-Ufficio Turistico: n° verde 800460220- tel/fax 070580246 
-Stazioni: Mandas 070984234; Lanusei 078242659; Arbatax 0782667285