DA MACOMER A BOSA
Chiuso nel 1981 il tratto Tresnuraghes-Bosa, è stato riaperto nel 1995 a scopo turistico grazie anche all’intervento dell’Esit. Proprio vicino al mare, per superare notevoli difficoltà di suolo, la linea è ricca di curve e di emozionanti apparizioni e scomparse del mare, che in alcuni punti arriva a pochi metri dal treno. Da vedere la cittadina medievale di Bosa, dal centro storico pittoresco e attraversato dal fiume Temo, dominata dal castello dei Malaspina, raggiungibile con una suggestiva risalita del centro storico
Paesi attraversati:
Macomer Sindia Tinnura Tresnuraghes Modolo Bosa
Premdere il Trenino
- A Macomer
Macomer, dopo Nuoro, è il centro più importante della Provincia.
A Macomer, si arriva con le Ferrovie dello Stato da Cagliari, Olbia o Sassari, e si cambia stazione (le FdS ne hanno un’altra, sempre in p.zza Due Stazioni).
Si raggiunge comodamente in auto : si trova sulla SS. 131, circa 140 km a nord di Cagliari e 90 a sud di Sassari - A Bosa
Bosa è una cittadina posta sulla costa occidentale, sopra Oristano. E’ raggiungibile da Alghero percorrendo i 40 km di strada litoranea lungo la “Costa dei Grifoni”.
La stazione di Bosa si trova a Bosa Marina, a 2 km dalla cittadina, verso il mare.
Note
c’è un servizio bus da Cagliari per Mandas al mattino e da Mandas per Cagliari alla sera.
A chi rivolgersi
-per tariffe e orari http://www.treninoverde.com/
-Ufficio Turistico: n° verde 800460220- tel/fax 070580246
-Stazioni: Mandas 070984234; Lanusei 078242659; Arbatax 0782667285