DA MANDAS AD ARBATAX
chiamata la linea più bella del mondo (Zeppegno-Fratesi), attraversa il versante meridionale del Gennargentu, il più intatto e ricco di foreste e fauna selvatica.
Attraversa molti paesi montani dalle case in pietra, foreste e tortuose valli; passa sopra campagne splendide alla vista, per i colori dei boschi e delle vigne, e all’olfatto per i profumi della lavanda e del cisto.
Offre spunti per escursioni montane, trekking, speleologia, naturalismo.
Un suggerimento: poiché la linea è molto lunga (160 km)
è preferibile non percorrerla tutta nello stesso giorno.
Lungo il percorso
- Il Gennargentu
È il massiccio montuoso più importante della Sardegna: raggiunge con Punta La Marmora i 1834 metri s.l.m..
Nella parte meridionale è caratterizzato dai “tacchi” e dai “toneri”, tipici tavolati e torrioni calcarei che danno al territorio un aspetto aspro e tormentato.
È abitato da una ricca fauna che comprende, tra l’altro, cinghiali, mufloni, grifoni, cervi sardi, che frequentano le zone medie e i folti boschi. - Foreste di Bettili e di Montarbu
Dalla piccola fermata montana di Bettili si può raggiungere il sottostante lago del flumendosa con un sentiero. Tra Seui e Gairo, dalla fermata di San Gerolamo si possono organizzare escursioni nella foresta di Montarbu, ricca di sorgenti e di fauna selvatica. - Grotta is Janas
Presso Sadali, spicca per la bianchezza e la grandezza delle sue concrezioni calcaree. Anche sopra Seui vi sono grotte, in parte inesplorate, e talvolta ospitanti specie animali endemiche.
Paesi attraversati:
Mandas Orroli Nurri Villanovatulo Esterzili Sadali Seui Ussassai Gairo Villagrande Strisaili Arzana Lanusei Elini Tortolì Arbatax
Prendere il Trenino:
- A Mandas:
Mandas è un paese della Trexenta e dista 55 km da Cagliari.
Da Cagliari è raggiungibile in auto, in treno e in autobus.
In auto: seguendo la SS. 131 fino a Monastir e imboccando poi, a destra, la SS.128: si attraversano i paesi di Senorbì e di Suelli e si arriva a Mandas. La stazione è in via Cagliari.
In treno: i treni sono delle Ferrovie della Sardegna, stazione in piazza Repubblica. Si parte da Cagliari alle 6.45 e si arriva a Mandas alle 8.27 (vedi tabella orari)
In autobus: nei giorni festivi partenza da Cagliari alle 6.30 (vedi tabella orari) - Ad Arbatax:
Arbatax è posto sulla costa orientale, poco al di sotto del Golfo di Orosei.
Si raggiunge da Tortolì, in auto (5 km). A Tortolì si può arrivare da Olbia (lungo la SS.131 bis, verso sud, fino all’uscita per Dorgali, poi da Dorgali verso sud lungo la SS.125, ca. 150 km in tutto). Arbatax è anche collegata a Olbia dal traghetto bisettimanale Tirrenia (mercoledì e domenica).
Note
c’è un servizio bus da Cagliari per Mandas al mattino e da Mandas per Cagliari alla sera.
A chi rivolgersi
– per tariffe e orari http://www.treninoverde.com/
-Ufficio Turistico: n° verde 800460220- tel/fax 070580246
-Stazioni: Mandas 070984234; Lanusei 078242659; Arbatax 0782667285