LA SAGRA
- Ore 09.00: Apertura mostra-mercato zafferano, prodotti tipici e artigianali.
- Ore 10.00: Visita ai campi in fiore.
- Ore 12.00: Dimostrazione lavorazione dello zafferano.
- Ore 17.00: Degustazione piatti tipici a base di zafferano Arrosu cun zaffanau e casu e Malloreddus cun bagna de zaffanau
- Ore 21.00: Chiusura mostra
IL CONVEGNO “ZAFFERANO E PIANTE OFFICINALI”
Ore 09,00 – Aula Magna Scuola Elementare
- Presentazione e saluti delle autorità
- Relazioni
- Attività dell’ERSAT in Marmilla DR. MAURIZIO SATTA (coordinatore Centro ERSAT Villamar).
- La qualità e la valorizzazione dei prodotti tipici. Il caso dello zafferano. DR. RENATO TOMASI (coordinatore Società Agrosarda s.c.r.l).
- La coltivazione dello zafferano in Sardegna. Il disciplinare DOP dello zafferano. DR. FRANCESCO SANNA (esperto ERSAT, specializzato zafferano).
- Prospettive di sviluppo della coltivazione di piante officinali. DR. BRUNO SATTA (esperto ERSAT, specializzato piante officinali).
- Itinerari eno-gastronomici dello zafferano. DR.SSA MARIELLA COSSU (giornalista)
- Dibattito
Informazioni
Comune tel. 0783 95026