Home E Nuovi Stili di Turismo E UN MARE DI MONTAGNA. Baunei 1-3 novembre 

TREKKING
La giornata prevede un’escursione con partenza dal Piazzale S. Francesco di Baunei (belvedere)
e arrivo a Pedra Longa passando per la cengia Giradili.

  • Ritrovo dei partecipanti: alle ore 8.00 nel parcheggio del Ristorante Pedra Longa dove si lasceranno i propri mezzi – Trasferimento in minibus da Pedra Longa al belvedere di Baunei.
  • Punto di partenza: Piazzale S. Francesco (Baunei)
  • Dislivello: 780 m.
  • Tempi:

    Belvedere-Us Piggius
    1 h.

    Us Piggius-Punta Giradili
    e ritorno 1 ¾ h.

    Us Piggius-Pedra Longa
    2 h.

ARRAMPICATA
Climbers presenti alla manifestazione, tra i quali Maurizio Oviglia, si potranno cimentare nella parete del “Villaggio Gallico”, sulla strada che da Baunei conduce a Pedra Longa.

Sarà possibile ammirare le performances dei climber dalla strada e chi volesse avvicinarsi a questa disciplina potrà provare l’emozione di muovere i primi passi sulla roccia grazie alla presenza di Fladimir Selis dell’Associazione “Nuovi Equilibri” di Cagliari (Istruttore societario e giovanile della federazione di arrampicata sportiva F.A.S.I.).

Programma
– ore 13’30: ritrovo degli escursionisti e dei climbers al Ristorante Pedra Longa
– ore 14’00: Pranzo dei partecipanti
– ore 16’00: Saluti del Sindaco Angela Corrias
– ore 16’15: Maurizio Oviglia proietterà e commenterà le sue diapositive (autore di “Pietra di Luna”, è il più grande divulgatore dell’arrampicata in Sardegna con più di 500 vie aperte nell’Isola e 40 nuove falesie).

Seguiranno gli interventi del Presidente del CAI di Nuoro Peppino Ciccalò – sentieristica sul territorio di Baunei, dell’Assessore al turismo del Comune di Baunei Giancarlo Tegas, e per finire dell’Assessore al turismo della Provincia di Nuoro Franco Sabatini