FUORISTRADA
La giornata conclusiva del Meeting sulla Montagna viene svolta in concomitanza con il 2° raduno “Autofuoristrada Sardegna”, organizzato dall’associazione Roccas & Mares 4×4 Club, iniziato il giorno precedente con le previste escursioni sul Gennargentu.
Il 3 novembre, dopo il trasferimento dai luoghi di pernottamento all’abitato di Baunei avrà inizio l’escursione per il Supramonte locale e quello di Triei-Urzulei, attraverso luoghi veramente unici, incantevoli e anche impegnativi, dove alle ore 12.00 circa, nella tappa intermedia di S. Giovanni di Etili ci sarà un aperitivo, per poi proseguire sino ad arrivare all’altopiano del Golgo.
Nell’altopiano del Golgo alle ore 14.00 circa verrà consumato un ricco pranzo a base di prodotti tipici locali, preparati dagli amici del Ristorante “Golgo”.
Dopo pranzo, tempo permettendo, verrà data la possibilità ai più spericolati di cimentarsi in un breve tratto di trial.
Programma
– ore 08.00: ritrovo dei partecipanti presso la piazza “Bingigedda” a Baunei per l’assolvimento delle incombenze di iscrizione e consegna del “Road Book”.
– ore 9.00: partenza da Baunei per Triei-Osono-Mamutorco-Genna Olidone-Giorgi’ areste-Neustria-Spidinie-Muru Cungiau-Genna Tuvera-Ar benas-Porcu Abba-S. Giovanni di Eltili.
– ore 12.00: sosta per aperitivo in località S. Giovanni di Eltili.
– ore 12.30: partenza per Serra Cerbu-Genna Arramene-Bacu Dolcolce-S. Pietro di Golgo.
– ore 14.00: pranzo presso il Ristorante “Golgo” nell’omonima località e premiazione per “l’equipaggio più lontano” – “l’equipaggio femminile più giovane” – “l’equipaggio più anziano”.
– ore 17.00: percorso di trial-
– ore 19.00: Saluti e arrivederci ai partecipanti per la prossima manifestazione.