Home E Nuovi Stili di Turismo E Venerdì 2 settembre

Venerdì 2 settembre

Ore 17,30
Piazzetta Pittalis: Visite guidate.
Museo Civiltà Contadina e Pastorale.
Museo Multimediale Canto a Tenore.

Ore 20,30
Piazzetta Pittalis: Proiezione del film-documentario
“BITTI. Un viaggio nel cuore della Sardegna”.

Ore 21,00
Percorso Religioso. Chiesa Sas Grassas, Chiesa Santu Michelli Arcanzelu, Chiesa Sa Pietate, Concerto del Coro OCHES de S’ANNOSSATA.

Ore 21,30
Sa Corte de Andria %u2018e Locu: Canti e balli tradizionali con il gruppo folk “Sa Bita”.
Visita del museo e della cantina. Degustazioni.

Sabato 3 Settembre

Ore 16,30
P.zza Asproni, Corso V. Veneto, Piazzedda ‘e Leone: Apertura fiera dei prodotti locali.
Degustazione.

Ore 17,00
Per le vie del paese sino alle ore 21,00.
“Trenino dei Murales”. Partenza da P.zza Asproni.

Ore 18,00
Centro Storico: “Il Miracolo della Corsa”. 1o trofeo di corsa su strada a cura dell’Ass.ne AJO. Partenza da P.zza Asproni.

Ore 21,00
P.zza Asproni, C.so, V. Veneto, Piazzedda ‘e Leone: “Sagra della Pecora”.
Pecora arrosto, in umido, in cappotto, pane, formaggio e vini locali.

Ore 21,30
“Viaggio nella Musica”.
Bette de Band (jazz-fusion) P.zza Asproni;
Kronos(rytmh and blues) C.so V. Veneto;
Antonello Sanna trio (pop) Piazzedda ‘e Leone;
Special guest star Cristina Panzino.

Domenica 4 Settembre

Ore 10,00
P.zza Asproni, C.so V. Veneto:
Fiera prodotti locali, degustazione.

Ore 10,30
Per le vie del paese sino alle ore 13,00
“Trenino dei Murales”.

Ore 11,00
P.zza Asproni: Irdoca Bandinu vi invita alla trasformazione del latte in formaggio.

Ore 16,30
C.so V. Veneto: Su Vraile de Franzischeddu ‘e Lai. Ferratura dei cavalli.

Ore 17,00
Per le vie del paese sino alle ore 21,00:
“Trenino dei Murales”. Partenza da P.zza Asproni.

Ore 17,30
Via B. Sassari: “Terra Pintada”, La Ceramica come Arte.
(www.terrapintada.com).

Ore 19,00
Aula Consiliare: presentazione del libro Filosofia di Felice Nuvoli.

Ore 21,30
P.zza Asproni: L’Ass.ne Peter’s Day presenta “La Band dello Zecchino d’Oro”.