PASQUA IN SARDEGNA
mare, natura, tradizioni a prezzi super-convenienti
Il periodo di Pasqua è un bellissimo momento per scoprire la Sardegna: ti godi i primi caldi al mare, la natura è in pieno splendore, partecipi ai riti tradizionali della Settimana Santa, gusti i piatti tradizionali e il tutto a prezzi super convenienti. Cosa aspetti? prenota la tua vacanza!
Come arrivare:
. aereo > voli a basso costo , clicca e scopri le offerte
. aereo > tutti i collegamenti , da e per la Sardegna
. navi > tutti i collegamenti , da e per la Sardegna
Dove alloggiare:
in casa_vacanza, con Rent-Sardinia.com, scopri quanto è conveniente
. Alghero: da 290 € a settimana > vedi le case
. Cala Gonone: da 300 € a settimana > vedi le case
. Costa Paradiso: da 250 € a settimana > vedi le case
. Chia: da 340 € a settimana > vedi le case
All’aria aperta
– Mare: puoi già goderti il sole in spiaggia e, con un po’ di fortuna, anche fare il primo bagno della stagione.
– Trekking: bellissimi quelli lungo il golfo di Orosei, avendo Cala Gonone come base; anche nella zona di Alghero, itinerari, fra mare, campagna e archeologia; bellissime alnche le zone del Sud, il Sulcis e il Sarrabus; e poi tutto il massiccio centrale del Gennargentu-Supramonte, il cuore selvaggio della Sardegna futuro parco nazionale. Visita la sezione Trekking e trovi spunti, itinerari e proposte
– Mountain Bike: tanti percorsi da nord a sud, scenari incontaminati e panorami mozzafiato. Visita la sezione Mountain Bike e trovi spunti, itinerari e proposte
– Arrampicata sportiva: nell’isola di pietra, tantissime pareti dove mettere a dura prova tendini e muscoli. Visita il nostro sito www.sardiniaclimb.it , la guida di riferimento per l’arrampicata sposrtiva in Sardegna
Le tradizioni
Alghero, Castelsardo, Iglesias, Cagliari, Oliena, Cuglieri, sono i centri dove si svolgono i riti più spettacolari della Settimana Santa: uomini incapucciati, canti appassionati, processioni e riti dove la religione cattolica si fonde con antichissime credenze pagane.
Per saperne di piu leggi il nostro speciale > I riti della Pasqua tradizionale
I piatti tipici
pardulas, casadinas, agnello allo spiedo, cogones cun s’ou sono solo alcune delle specialità che si preparano in Sardegna nel periodo di Pasqua
Per saperne di più sulla gastronomia sarda visita la sezione dedicata > Gastronomia in Sardegna
Giugno…
…Luglio..
..Settembre :
spendi fino a 1/3 rispetto ai prezzi di agosto e il mare è un oceano di luce, pace e relax
Rent-Sardinia.com
il sito di riferimento per le case-vacanza in Sardegna:
– prezzi chiari
– tante foto
– descrizioni precise
– numero verde
foto:
Cala Sisine, Golfo di Orosei (D. Ruju)