MARIO DELITALA>BREVE BIOGRAFIA ARTISTICA
BREVE BIOGRAFIA ARTISTICA
- Nel 1907 inizia la lunga vita artistica di Mario Delitala.
Parte da Sassari con un diploma dell’Istituto Tecnico in tasca e arriva a Milano.
Viene assunto come ragioniere in una ditta di cartellonistica ma subito passa all’attività di grafico, che continua a Cagliari fino al 1912, in qualità di illustratore di riviste.
La fama di Delitala si estende oltre il Tirreno: espone a Bologna, Venezia, Roma.
Decide di soggiornare a Venezia per migliorare la sua tecnica. - Rientra in Satrdegna e, nel 1924, ottiene il prestigioso incarico
di decorare l’Aula Consiliare del comune di Nuoro. - L’attività di Delitala da questo momento non conosce soste:
>dal 1926 al 1927 decora il duomo di Lanusei.
>dal 1928 al 1930 è a Sassari: decora l’aula magna dell’Università insieme a Nivola
>all’inizio degli anni Trenta, a Sassari, decora l’aula magna del Liceo Classico Azuni.
>nel 1930 si reca in Africa, spinto dal desiderio di conoscere luoghi incontaminati - Negli anni della maturità è impegnato in varie città italiane in qualità di direttore di istituti d’arte: passa da Urbino a Bologna, poi Palermo dove rimane fino al 1961 realizzando anche numerose decorazioni per edifici pubblici.
- Nel dopoguerra – quando ormai in Sardegna approda il linguaggio astratto – Delitala resta un figurativo, continua a dipingere i volti e i paesaggi della sua terra che lo accoglie alla veneranda età di 103 anni.