VILLA ROMANA DI SANT’IMBENIA
I resti della Villa Romana si collocano nella parte occidentale del golfo di Porto Conte, conosciuto dai Romani con il nome di Portus Nymphaeus (o Nympharum, baia delle Ninfe).
Le strutture superstiti della Villa si trovano a pochi metri di distanza dall’insediamento nuragico di S.Imbenia.
Tra i due insediamenti non c’è alcuna relazione se non la condivisione di determinate scelte di tipo ambientale che hanno portato gli sconosciuti proprietari romani ad edificare una villa di tipo rustico-marittimo.
Il luogo dove sorge la Villa non è stato ancora completamente indagato ed i resti portati alla luce finora sono solo una minima parte delle strutture che la costituiscono.
A nord si collocano i resti di un impianto termale che si articola nelle tipiche stanze dedicate alla cura del corpo:
- calidarium, sala riscaldata da aria calda utile per la sauna;
- tepidarium, sala tiepida di passaggio;
- frigidarium, sala fredda con vasca d’acqua fredda per ritemprare le membra.
A sud invece si collocano i resti di strutture pertinenti ad un impianto di tipo industriale.