Home E prima pagina

prima pagina  | musei 

MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA

Il Museo Diocesano d’Arte Sacra, che trova collocazione nell’ex oratorio del Rosario,
espone il tesoro liturgico della cattedrale di Alghero e delle chiese conventuali della città (secc. XVI-XIX). Spiccano il reliquiario della Vera Croce, opera di ascendenza catalana, forgiata da un argentiere algherese nel 1500. Preziosa è anche una croce astile tardo cinquecentesca  di produzione aragonese.
Sono ospitati diversi simulacri di santi a testimonianza dei culti e delle devozioni che, nei secoli, hanno alimentato la fede della popolazione algherese. Degna di nota è la statua dorata della Madonna dei Naviganti, opera di ignoto intagliatore catalano del secolo XV. Notevole è anche un San Michele Arcangelo della fine del Seicento.
Significativo è il ciclo di dipinti già conservati nella chiesa della Misericordia, da ascrivere ad un pittore genovese del secolo XVII che ha desunto da Rubens scene della vita di Cristo e della Vergine. Recentemente è stata inaugurata una sezione archeologica.