prima pagina | architettura militare
TORRE DELLA MADDALENA
Il nome della torre risulta già attestato in epoca medievale e se ne è perpetuato il ricordo ai giorni nostri con l’omonimo forte annesso, risalente alla fine del Cinquecento.
Eretta anch’essa nel XVI secolo, presenta pianta circolare con copertura a chiave di volta e oculo centrale.
All’esterno si notano alcuni corpi sporgenti in muratura, usati come scolatoi per lanciare sui nemici olio e acqua bollente.
La torre è chiamata anche “di Garibaldi”, dall’eroe dei Due Mondi che approdò ad Alghero nel 1855. Motivo della sua visita fu l’occasione per porre in salvo dal colera i suoi familiari.