prima pagina | architettura civile
PALAZZO CIVICO
Le strutture più antiche del palazzo risalgono al XV secolo, quando il Consiglio Civico acquistò alcune case nella piazza del Pou Vell (piazza Civica) per adattarle a sede della municipalità.
Più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, l’edificio fu ricostruito nella seconda metà del Settecento, ad opera di ingegneri militari piemontesi, e ancora ampliato nei primi decenni dell’Ottocento.
A quest’ultimo periodo data il prospetto di piazza del Municipio, di gusto neoclassico, mentre risale verosimilmente alla fine del Settecento la facciata retrostante, situata in piazza Civica, in cui si apriva l’ingresso originario al palazzo.
Gli ambienti al piano terra, in antico utilizzati dal corpo di guardia e attualmente sede di un circolo privato, verranno presto restaurati e restituiti alla collettività.