prima pagina | architettura civile
PALAZZO CARCASSONA
Il palazzo, eretto verso la fine del XV secolo, fu abitato dalla facoltosa famiglia ebraica dei Carcassona, originaria della Linguadoca, che espresse personaggi di rilievo tra i quali Antonio Angelo, considerato, nel Cinquecento, uno dei più importanti giurisperiti del suo tempo.
Uniche presenze delle antiche origini catalane sono il portale con lunghi conci a ventaglio (dovelles) che si dipartono da una cornice continua, e i resti di tre bifore gotico-catalane archiacute con cortina traforata.
Alterato nella sua struttura interna, l’edificio è vivacizzato nel prospetto dai pannelli decorativi in stile tardo liberty.