prima pagina | architettura civile
SCUOLE ELEMENTARI
Progettato dall’ingegnere algherese Sebastiano Urtis nel 1890, il caseggiato delle Scuole Elementari, abbellito da un giardino recintato da una cancellata in ferro battuto, costituisce un interessante esempio di architettura eclettica di influsso neoclassico, secondo gli stilemi importati dalla Liguria e dal Piemonte allo scadere dell’Ottocento.
L’edificio si inserisce inoltre nell’ambito della rigorosa politica urbanistica di fine secolo che tracciò le direttrici di crescita della città in un quadro armonioso e rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, come dimostrano le stupende ville di gusto liberty della passeggiata a mare.