Home E prima pagina | architettura civile

prima pagina  | architettura civile 

PALAZZO SERRA

Il palazzo, sorto intorno alla metà del Ottocento su una preesistente costruzione gotico-catalana, è il risultato di un gusto eclettico in cui convivono istanze barocche e rococò insieme a motivi neoclassici tipici dell’architettura sabauda del secolo scorso.

Già dimora dei conti Serra, l’edificio si presenta con il prospetto principale articolato su tre livelli, ripartito da un ordine di lesene e bugnato al piano terra.

Il monumentale portale timpanato, compreso fra due paraste ioniche, ripropone, seppure in epoca avanzata, gli stilemi del barocchetto piemontese.