Home E prima pagina | architettura civile

prima pagina  | architettura civile 

TEATRO CIVICO

Come conseguenza dell’approdo delle idee liberali in città, nei primi anni del XIX secolo, Alghero ebbe il suo primo teatro, denominato “degli Amatori”, presso l’antico collegio gesuitico.

Cinquant’anni dopo venivano pubblicati i bandi per innalzare il nuovo Teatro Civico nella Piazza Vittorio Emanuele, in un’area di proprietà comunale, chiamata Calasanz.
I lavori, iniziati nel febbraio del 1858, su progetto dell’architetto Franco Poggi, terminarono nel novembre del 1862, quando ebbe luogo l’inaugurazione.

L’edificio, unico in Sardegna a conservare la struttura portante interamente lignea, è stato recentemente restaurato all’interno, con esiti non sempre felici, mentre la facciata d’impianto neoclassico, attende ancora un intervento conservativo.