PROGETOT MENHIR S.P.A.  Menhir è un progetto imprenditoriale che nasce dalle idee di un informatico e di alcuni imprenditori che operano nella Old Economy ma sono fortemente attratti dallo spirito d’avventura e dal fascino della New Economy. Cosa vuole fare Menhir, ovvero quale è la mission: Diventare l’azienda leader nella diffusione di internet-point all’interno di strutture con notevole affluenza di pubblico. (progetto Cyber corner) A medio termine Menhir punta a diventare un riferimento nella  progettazione e nella realizzazione di sistemi informatici integrati per la gestione totale di grandi strutture (hotel, villaggi turistici, sedi di aziende, banche, istituti di ricerca, ospedali, zone militari, ecc). (progetto Total control) Il nomeI menhir sono grandi monoliti preistorici molto diffusi in Sardegna.Con la loro mole imponente segnano il territorio da più di 5000 anni e sono un vero e proprio punto di riferimento. Menhir S.p.A aspira a diventare un punto di riferimento nel mondo di internet e delle nuove tecnologie.  Il mercatoIn Italia circa il 50% delle strutture pubbliche non ha ancora un internet-point al suo interno.Nel mondo, in questo settore, non esistono iniziative imprenditoriali di rilievo, ma solo piccole aziende che rappresentano i concorrenti di Menhir.  La prima fase del progettoIl Cyber Corner sarà l’iniziativa portante nella prima fase del progetto Menhir.Internet si diffonde rapidamente e già oggi è uno strumento fondamentale per comunicare e per accedere alle informazioni. Gli utenti di internet nel 1995 erano circa 26 milioni, nel 2005 saranno circa 350 milioni. Internet diventerà il mezzo di comunicazione più diffuso e pervasivo.Per queste ragioni pensiamo che sempre più persone avranno bisogno di un internet-point a portata di mano e per questo siamo convinti che ci siano ottime prospettive per il progetto Cyber Cafè. Le indagini svolte sul mercato italiano ci indicano la possibilità di raggiungere risultati di sicuro interesse.  Abbiamo individuato alcune aziende con le quali portare avanti iniziative sinergiche tese a penetrare nel mercato italiano.Una di queste è una internet company sarda , sardiniapoint.it, particolarmente attiva nel settore del turismo e del tempo libero. Menhir collabora in particolare con Officine Web – www.officineweb.it -, l’area web development del gruppo Sardinia Point.      

Home E PROGETOT MENHIR S.P.A.  Menhir è un progetto imprenditoriale che nasce dalle idee di un informatico e di alcuni imprenditori che operano nella Old Economy ma sono fortemente attratti dallo spirito d’avventura e dal fascino della New Economy. Cosa vuole fare Menhir, ovvero quale è la mission: Diventare l’azienda leader nella diffusione di internet-point all’interno di strutture con notevole affluenza di pubblico. (progetto Cyber corner) A medio termine Menhir punta a diventare un riferimento nella  progettazione e nella realizzazione di sistemi informatici integrati per la gestione totale di grandi strutture (hotel, villaggi turistici, sedi di aziende, banche, istituti di ricerca, ospedali, zone militari, ecc). (progetto Total control) Il nomeI menhir sono grandi monoliti preistorici molto diffusi in Sardegna.Con la loro mole imponente segnano il territorio da più di 5000 anni e sono un vero e proprio punto di riferimento. Menhir S.p.A aspira a diventare un punto di riferimento nel mondo di internet e delle nuove tecnologie.  Il mercatoIn Italia circa il 50% delle strutture pubbliche non ha ancora un internet-point al suo interno.Nel mondo, in questo settore, non esistono iniziative imprenditoriali di rilievo, ma solo piccole aziende che rappresentano i concorrenti di Menhir.  La prima fase del progettoIl Cyber Corner sarà l’iniziativa portante nella prima fase del progetto Menhir.Internet si diffonde rapidamente e già oggi è uno strumento fondamentale per comunicare e per accedere alle informazioni. Gli utenti di internet nel 1995 erano circa 26 milioni, nel 2005 saranno circa 350 milioni. Internet diventerà il mezzo di comunicazione più diffuso e pervasivo.Per queste ragioni pensiamo che sempre più persone avranno bisogno di un internet-point a portata di mano e per questo siamo convinti che ci siano ottime prospettive per il progetto Cyber Cafè. Le indagini svolte sul mercato italiano ci indicano la possibilità di raggiungere risultati di sicuro interesse.  Abbiamo individuato alcune aziende con le quali portare avanti iniziative sinergiche tese a penetrare nel mercato italiano.Una di queste è una internet company sarda , sardiniapoint.it, particolarmente attiva nel settore del turismo e del tempo libero. Menhir collabora in particolare con Officine Web – www.officineweb.it -, l’area web development del gruppo Sardinia Point.      

Menhir è un progetto imprenditoriale che nasce dalle idee di un informatico e di alcuni imprenditori che operano nella Old Economy ma sono fortemente attratti dallo spirito d’avventura e dal fascino della New Economy.

Cosa vuole fare Menhir, ovvero quale è la mission:

  • Diventare l’azienda leader nella diffusione di internet-point all’interno di strutture con notevole affluenza di pubblico. (progetto Cyber corner)
  • A medio termine Menhir punta a diventare un riferimento nella  progettazione e nella realizzazione di sistemi informatici integrati per la gestione totale di grandi strutture (hotel, villaggi turistici, sedi di aziende, banche, istituti di ricerca, ospedali, zone militari, ecc). (progetto Total control)

Il nome
I menhir sono grandi monoliti preistorici molto diffusi in Sardegna.
Con la loro mole imponente segnano il territorio da più di 5000 anni e sono un vero e proprio punto di riferimento.
Menhir S.p.A aspira a diventare un punto di riferimento nel mondo di internet e delle nuove tecnologie. 

Il mercato
In Italia circa il 50% delle strutture pubbliche non ha ancora un internet-point al suo interno.
Nel mondo, in questo settore, non esistono iniziative imprenditoriali di rilievo, ma solo piccole aziende che rappresentano i concorrenti di Menhir. 

La prima fase del progetto
Il Cyber Corner sarà l’iniziativa portante nella prima fase del progetto Menhir.
Internet si diffonde rapidamente e già oggi è uno strumento fondamentale per comunicare e per accedere alle informazioni.

Gli utenti di internet nel 1995 erano circa 26 milioni, nel 2005 saranno circa 350 milioni.

Internet diventerà il mezzo di comunicazione più diffuso e pervasivo.
Per queste ragioni pensiamo che sempre più persone avranno bisogno di un internet-point a portata di mano e per questo siamo convinti che ci siano ottime prospettive per il progetto Cyber Cafè.

Le indagini svolte sul mercato italiano ci indicano la possibilità di raggiungere risultati di sicuro interesse. 

Abbiamo individuato alcune aziende con le quali portare avanti iniziative sinergiche tese a penetrare nel mercato italiano.
Una di queste è una internet company sarda , sardiniapoint.it, particolarmente attiva nel settore del turismo e del tempo libero.
Menhir collabora in particolare con Officine Web – www.officineweb.it  -, l’area web development del gruppo Sardinia Point.