QUARTETTO ARDITTI
Henry Dutilleux, Ainsi la nuit
György Ligeti, Quartetto n. 2
Ludwig van Beethoven, Quartetto in do diesis minore op. 131
- Sabato 13 gennaio (turno A) – ore 19:00
Il celebre Quartetto Arditti è una formazione cameristica nata con l’intento di affrontare il repertorio musicale contemporaneo. La profonda coesione tra i componenti, il comune gusto per un suono scarno ed essenziale, la forza dei loro scatti ritmici nelle esecuzioni beethoveniane hanno valso al gruppo prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Il programma prevede Ainsi la nuit di Henry Dutilleux, il Quartetto n. 2 di György Ligeti, il Quartetto in do diesis minore op. 131 di Ludwig van Beethoven.
Il Quartetto Arditti, composto dall’inglese Irvine Arditti e l’americano Graeme Jennings ai violini, l’australiano Dov Scheindlin alla viola, l’indiano Rohan de Saram al violoncello, gode di fama mondiale grazie alle interpretazioni di musica dell’inizio del XX secolo e contemporanea.
Diverse centinaia di quartetti sono stati scritti per l’ensemble fin dalla fondazione, nel 1974, da parte del violinista Irvine Arditti. Tra le interpretazioni, le prime mondiali di compositori come Birtwistle, Cage, Carter, Dillon, Ferneyhough, Kagel, Kurtag, Ligeti, Stockhausen. L’impegno del Quartetto per l’opera educativa è indicata dalle loro masterclasses e dai laboratori per giovani musicisti e compositori di tutto il mondo. Dal 1982 al 1996 i membri del Quartetto sono stati tutor stabili ai Darmstadt Summer Courses for New Music. L’estesa discografia dell’ensemble conta più di 100 cd, 36 dei quali sono stati pubblicati finora per l’etichetta francese Montaigne Auvidis. Il Quartetto Arditti è stato premiato con il prestigioso Ernst von Siemens Music Prize per le opere compiute negli anni e con il Gramophone Award per la migliore registrazione della musica da
camera contemporanea (ottobre 1999).
Prezzi:
- platea lire 35.000 (settore giallo), 30.000 (settore rosso),
20.000 (settore blu) - 1^ loggia lire 25.000 (settore giallo), 20.000 (settore rosso), 15.000(settore blu)
- 2^ loggia lire 15.000 (settore giallo), 12.000 (settore rosso), 8.000(settore blu)
La biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 14, dalle 18 alle 20 e un’ora prima dello spettacolo.
Per informazioni, durante l’orario d’apertura, telefono 0704082230 – 0704082249.