La musica di GORAN BREGOVIC
Accompagnato sul palco da Weddings and Funerals Band, le Voci Bulgare, il Coro di Belgrado e l’Orchestra d’archi di Poznan
In programma brani tratti dai film Il tempo dei gitani, Arizona Dream e Underground di Emir Kusturica e da La reine Margot di Patrice Chereau.
La sua musica, sostiene la critica, scava nella tradizione popolare slava, miscelando sapientemente suoni rock e pop con note della polifonia sacra ortodossa.
Goran Bregovic, 50 anni, nato a Sarajevo da un padre croato e da una madre serba, sposato con una musulmana e padre di una bambina di cinque anni, vive a Parigi e lavora a Belgrado.
Unicamente un musicista che coltiva da anni alcuni semplici valori: le radici della sua terra, che corrono dai paesi dell’Est fin oltre la Turchia. Sui suoi testi confessa:
Oggi non scrivo più nella mia lingua ma in gitano, che è quasi un esperanto, o anche inventando una lingua nella quale le parole magari non significano niente però hanno musicalità. (Intervista a Fabrizio Zampa, Il Messaggero),
Nella metà degli anni Settanta, incontra Emir Kusturika, all’epoca cineasta amatoriale e bassista di un gruppo rock. Il legame che subito li unisce va al di là della collaborazione professionale, coronata dal successo de Il tempo dei gitani, Arizona dream e Underground, e durerà una vita. Kusturica parte poi per Praga dove frequenta la prestigiosa scuola di cinema, mentre Bregovic riprende gli studi di filosofia e di sociologia.
Prezzi: da £ 60.000 a £ 15.000
Per informazioni:
tel. 0704082230-0704082249
Teatro Lirico di Cagliarivia Sant’Alenixedda
09128 Cagliari – Italia
tel. 0039 070 4082 216-232-261
fax 0039 070 4082 216-222
e-mail teatroliricostampa@tiscalinet.it
www.teatroliricodicagliari.it