Home E SALE DI RAPPRESENTANZA DEL TAR

SALE DI RAPPRESENTANZA DEL TAR

  • cosa: Sala di rappresentanza del TAR
  • età: 1927
  • motivi per una visita: i dipinti di Filippo figari
  • dove: p.zza del Carmine
  • a chi rivolgersi: Personale T.A.R.

Descrizione
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna ha sede, in un edificio inaugurato nel 1927, che completa il lato sud-ovest della Piazza del Carmine e che ospitava inizialmente il Provveditorato alle Opere Pubbliche.
L’aspetto architettonico dell’edificio risente delle influenze eterogenee (neoclassica, manieristica, eclettica) degli inizi del XX secolo.

I dipinti di Figari
Al terzo piano si trovano, in quella che viene chiamata sala di rappresentanza, quattro dipinti del maestro Filippo Figari, eseguiti negli anni 1928/29, appositamente per le pareti di una stanza del primo piano dalla quale furono appunto traslati nell’attuale.
I dipinti, nell’ordine da sinistra a destra come  si entra nella sala sono: “L’Aia”, “La chiesa”, “La casa”, “Il villaggio”; riproducono caratteristiche scene sarde, ed esaltano il contrasto tra le tradizioni secolari e la vita che si rinnova nei campi e nella serenità della casa.

Il Tribunale ha voluto aderire all’iniziativa Cagliari Monumenti Aperti, allo scopo di far ammirare tali bellissimi quadri, di cui pochi sono a conoscenza, e di diffondere la conoscenza di Filippo Figari, considerato uno dei più grandi pittori sardi.