prima pagina | spiagge | foto gallery | la zona | da fare | di servizio | fare la spesa
fare shopping | mangiar fuori | vita notturna | dormire | case affitto
SANTA TERESA DI GALLURA E IL SUO TERRITORIO
- dove: in provincia di Sassari, comune di Santa Teresa di Gallura
- posizione: costa della Sardegna, compresa tra Capo Testa (Ovest) e Punta Falcone (Est)
- lunghezza: chilometri 15 circa
- centri abitati sul mare: Santa Teresa di Gallura
La Zona
Santa Teresa di Gallura è una delle località turistiche più amate della Sardegna.
Immersa nelle rotondeggianti rocce della Gallura, Santa Teresa, oltre alla bellezza delle sue spiagge, offre servizi ed occasioni di svago e divertimento per i suoi ospiti estivi.
Proprio nel centro di questa località si trova la spiaggia più amata e frequentata: la spiaggia di Rena Bianca.
Nascosti nel verde, gli antichi stazzi di granito, in passato usati dai pastori, ora sono esclusivi rifugi estivi immersi nella macchia mediterranea.
Il luogo più caratteristico di questo tratto di costa è Capo Testa. Da qui un sentiero conduce al settore più settentrionale, presso il faro omonimo. Le rocce, erose dalla forza dei venti e delle acque che si infrangono violentemente, hanno forme incredibili e tondeggianti.
La Natura
L’ambiente circostante è dominato dalla macchia mediterranea, in cui gioca il ruolo di protagonista la grande e vistosa ginestra efedroide che in primavera copre le rocce di un bellissimo giallo intenso.
Tra i massi granitici si nasconde, prudente e scattante, l’interessante lucertola di Bedriaga, un piccolo rettile di arcaica discendenza dalla bellissima colorazione verde cupo.