Sardinia jazz e Associazione Shannara
STAGIONE JAZZ CAGLIARITANA 2002
12 marzo – 15 maggio 2002
Cagliari – Auditorium Piazza Dettori – ore 21.00
SERGIO CAMMARIERE
Dalla pace del mare lontano
Dalla pace del mare lontano, e il ricordo diviene esperienza.
Ombre leggere, arrivano a lenire il vuoto lasciato nel presente che chiude i conti con ciò che è stato e apre verso il futuro.
La memoria è una stanza in cui ogni suono rimane residente e continua a rimbalzare fra le pareti.
Ogni momento della nostra vita si può esprimere attraverso un suono. Ciascun suono è diverso dall’altro. L’esperienza è la melodia che nasce dal ricomporsi di questi suoni.
Nella musica di Sergio Cammariere c’è questa consapevolezza, questo eterno rinnovarsi della persona, che modifica di continuo il modo di vedere le cose, aprendo prospettive diverse di posti sconosciuti che suggeriscono nuove emozioni e nuove linee di approfondimento.
A sorreggere i cambi di umore e di ritmo, la poesia di Roberto Kunstler e le improvvise aperture-chiusure, dove riemergono tutte le esperienze musicali di Cammariere, capace di fondere jazz e percussioni latine, delicati giri di pianoforte e un gusto per lo swing tutto particolare.
Il Mare, unico pezzo che non nasce dal duo Cammariere-Kunstler, è un omaggio al mare, a Trenet e a tutti gli chansonniers.
Sergio Cammariere, 40 anni, nato a Crotone, è pianista raffinato ed interprete coinvolgente. Nel 1997 partecipa al Premio Tenco e la Giuria gli attribuisce all’unanimità il Premio IMAIE, come migliore esecutore e interprete della rassegna, consacrandolo autentica rivelazione dell’anno.
Formazione
- SERGIO CAMMARIERE – piano, voce
- LUCA BULGARELLI – contrabbasso
- AMEDEO ARIANO – batteria