SONADORIS
Rassegna di espressioni musicali tradizionali dedicata a Dionigi Burranca
Quarta edizione
Il ballo sardo nelle aree di diffusione delle Launeddas
Samatzai Ex Monte granitico
Sabato 16 dicembre 2000 ore 17.30
Conferenza sul tema: il ballo sardo nelle aree di diffusione delle Launeddas.
Intervengono:
Carlo Pillai – “Il ballo sardo tradizionale fra storia e cronaca”
Sonus de Canna – Il ballo tradizionale campidanese: aspetti tecnici, musicali e coreutici.
Proiezione del video “BADDADORIS” – Il ballo in campidano
Domenica 17 dicembre 2000 ore 17.30
Concerto di Launeddas con esibizione di danzatori tradizionali.
Intervengono i suonatori:
Giovanni Casu (Cabras)
Giovanni Murtas (Muravera)
Segio Lecis (Assemini)
Bruno Loi (San Gavino Monreale)
Danzatori provenienti da: Cabras, Muravera, Villaputzu, Assemini, Villasor, Decimoputzu, Quartucciu, Burchi, Samatza, Suelli, Siurgus Donigala, Lunamatrona, S. Andrea Frius.
Dal 16 fino al 23 Dicembre 2000 dalle ore 16.oo alle ore 20.00
Sede della Pro loco Piazza 1 Maggio Mostra:
“PRATZA E BALLUS”, Documenti e testimonianze sul ballo sardo